Procedura guidata


Dimensione (cm): 45x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€198,95 EUR

Descrizione

La pittura Magi di Guido da Siena dei Magi è un capolavoro dell'arte medievale italiana risalente al XIII secolo. È una delle prime rappresentazioni del culto dei Magi nella storia dell'arte e si distingue per il loro stile artistico, composizione e uso del colore.

Lo stile artistico di Guido da Siena è tipico dell'arte medievale italiana, con figure stilizzate e una tecnica di pittura piatta e decorativa. La vernice è piena di dettagli ornamentali, specialmente nei costumi e negli accessori dei personaggi.

La composizione dell'opera è impressionante, con una disposizione triangolare dei personaggi che guida lo sguardo dello spettatore verso il centro del dipinto. I tre Magi si inginocchiano davanti al bambino Gesù e alla Vergine Maria, che sono seduti su un trono ornato di oro e pietre preziose.

L'uso del colore nella vernice è notevole, con una tavolozza vibrante che include toni ricchi, blu, verdi e dorati. I colori sono usati per evidenziare l'importanza dei personaggi e per creare un'atmosfera di celebrazione e culto.

La storia della pittura è interessante, poiché si ritiene che sia creata per la cappella di San Ansano nella Cattedrale di Siena. Il dipinto fu rubato nel 18 ° secolo e poi si riprese e restaurato nel XIX secolo. È attualmente nella National Art Gallery di Siena.

Un aspetto poco noto della pittura è che Guido da Siena ha usato tecniche innovative per creare i dettagli ornamentali nei costumi e gli accessori dei personaggi. Ha usato una tecnica chiamata "Stambora" che ha comportato la pressione di un modello nella pittura bagnata per creare motivi dettagliati.

In sintesi, l'adorazione della vernice Magi di Guido da Siena è un capolavoro dell'arte medievale italiana che si distingue per il suo stile artistico, composizione, uso del colore e dettagli ornamentali. È una delle prime rappresentazioni del culto dei Magi e ha una storia affascinante e tecniche innovative utilizzate dall'artista.

visualizzato recentemente