La ricerca di Mosè


Dimensione (cm): 45x50
Prezzo:
Prezzo di vendita€177,95 EUR

Descrizione

Dipingere la scoperta di Mosè di Orazio Gentileschi è un capolavoro dell'arte barocca italiana. L'immagine, grande (242 x 281 cm), rappresenta il momento in cui la figlia del faraone trova il bambino Mosè nel fiume Nilo. La scena è piena di dettagli che mostrano la capacità dell'artista di creare una composizione complessa e completa di movimento.

Lo stile artistico di Gentileschi è caratterizzato dall'uso di colori intensi e contrastati, nonché dall'attenzione ai dettagli e dalla rappresentazione realistica delle figure. In questo lavoro, l'artista usa una tavolozza di colori caldi e vibranti, che contrastano con i toni più scuri dei vestiti dei personaggi e lo sfondo della scena.

La composizione dell'opera è asimmetrica, con la figura della figlia del faraone al centro della scena e i personaggi che lo circondano in diverse posizioni. Lo sguardo dello spettatore è guidato dalla linea diagonale che va dalla figura della donna al bambino Mosè, che si trova all'estremità inferiore destra del lavoro.

La storia della pittura è interessante, poiché è stata commissionata dal cardinale Scipiona Borghese, nipote di Papa Paul V, per decorare il suo palazzo a Roma. Il lavoro fu completato nel 1630 e divenne una delle opere più importanti dell'artista.

Un aspetto poco noto del lavoro è che è stato ripristinato nel 2014 dopo essere stato danneggiato da un terremoto nel 2009. I restauratori hanno dovuto lavorare attentamente per preservare l'integrità del lavoro e restituire la sua luminosità originale.

In conclusione, la scoperta di Moses Paint di Orazio Gentileschi è un'opera impressionante che mostra la capacità dell'artista di creare una composizione complessa piena di dettagli. Lo stile artistico dell'artista, l'uso di colori intensi e contrastati e la storia dell'opera lo rende uno dei più importanti dell'arte barocca italiana.

visualizzato recentemente