Circoncisione


Dimensione (cm): 50x65
Prezzo:
Prezzo di vendita€216,95 EUR

Descrizione

Il dipinto della circoncisione, realizzato dall'artista italiano Garofalo, è un'opera che si distingue per il suo stile artistico rinascimentale, in cui è apprezzata una grande precisione nei dettagli e un'attenta composizione. Il dipinto, di dimensioni originali 37 x 50 cm, rappresenta il momento biblico in cui Gesù è circonciso otto giorni dalla sua nascita.

La composizione dell'opera è molto interessante, poiché Garofalo usa una prospettiva diagonale che consente allo spettatore di entrare in scena e sentirsi parte di esso. Inoltre, l'artista gioca con luce e ombre per dare profondità e volume ai personaggi e agli oggetti rappresentati.

Per quanto riguarda il colore, Garofalo usa una tavolozza di colori molto ricca e varia, in cui si distinguono i toni dorati e rossastri degli abiti dei personaggi, in contrasto con il blu del cielo e il verde del paesaggio di sfondo.

Anche la storia della pittura è molto interessante, poiché è stata commissionata dalla famiglia Boiardo nel XVI secolo per la sua cappella privata nella Chiesa di San Francesco a Mantova. L'opera è stata successivamente trasferita alla galleria d'arte della città, dove è attualmente.

Un aspetto poco noto sulla pittura è che Garofalo ha usato una tecnica mista olio e temperamento, che gli ha permesso di ottenere una finitura molto dettagliata e approfondita.

In breve, la circoncisione è un'opera di grande valore artistico e storico, che riflette il talento e l'abilità di Garofalo come pittore rinascimentale. La sua accurata composizione, la ricca tavolozza cromatica e il tecnico misto lo rendono un lavoro unico e affascinante.

visualizzato recentemente