Adorazione dei bambini - 1478


Dimensione (cm): 75x35
Prezzo:
Prezzo di vendita€213,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "Adoration of the Child" di Sandro Botticelli, dipinta nel 1478, è un bellissimo esempio dell'insegnante di questo artista del Rinascimento italiano, noto per la sua capacità nella rappresentazione della figura umana e della sua abilità colorata. In questo dipinto, Botticelli cattura un momento di devozione e tenerezza che si svolge in una scena luminosa e leggermente equilibrata, dove la presenza divina del bambino Gesù irradia un'atmosfera di pace e rispetto.

La composizione dell'opera si concentra sul bambino Gesù avvolto nei pannolini, che è sostenuto dalla Vergine Maria, un gesto che incarna la maternità divina. La figura di Maria è caratterizzata da una dimensione serena e da un'espressione che irradia amore e adorazione. Accanto a lui, ci sono altri personaggi che, sebbene non importanti come la Vergine e il bambino, contribuiscono con una maggiore densità narrativa alla scena. Si può osservare San José, la cui figura completa sottilmente il triangolo centrale della Vergine e del bambino, così come gli angeli che circondano e venerano il bambino, contribuendo con il significato della comunità e del culto. Los Angeles, tipico dello stile di Botticelli, sono rappresentazioni dell'ideale di bellezza ideale e offre un'aria eterea e spirituale alla pittura.

L'uso del colore in questo lavoro è notevole; Botticelli usa una tavolozza di sfumature morbide e tonalità calde che contribuiscono alla luminosità della scena. Le sfumature di oro e terracota creano anche un calore che circonda i personaggi, sottolineando la sacralità del momento. La luce sembra venire dalla figura del bambino Gesù, una risorsa che Botticelli usa per simboleggiare la nascita della luce divina, dando alla scena un senso di trascendenza.

Stilisticamente, il lavoro fa parte dello stile che caratterizza Botticelli, con un'inclinazione verso l'eleganza e la magrezza delle figure, nonché un uso evocativo di linee curve. I volti hanno una particolarità malinconica e contemplativa, che è un sigillo distintivo dell'artista, che riflette una profonda spiritualità che collega lo spettatore con il senso del sacro.

Il "adorazione dei bambini" si collega sia alle opere contemporanee che a quelle che hanno preceduto Botticelli. La sua predilezione per i temi religiosi e l'uso di personaggi angelici possono stabilire un dialogo con altre opere del Rinascimento, come quelle di Fra Angelico, che hanno anche esplorato il dinamismo spirituale attraverso la devozione di Marian. Tuttavia, mentre Fra Angelico tende a includere una struttura architettonica più rigorosa e formale nelle sue composizioni, Botticelli offre una sensazione più organica e fluida, come se lo spazio fosse in costante trasformazione attorno alle sue figure.

Attraverso il suo "culto del bambino", Botticelli non solo riesce a rappresentare un evento centrale di cristianesimo, ma solleva anche una riflessione sull'amore materno, il culto e il sacrificio, incapsulando l'essenza del divino e tangibile. Quest'opera, sebbene meno conosciuta delle sue creazioni più iconiche, rimane una testimonianza del suo genio e della sua ricchezza spirituale che l'arte del Rinascimento può offrire. In questo modo, l'importanza di Botticelli nella storia dell'arte è riaffermata, come artista che sapeva sincronizzare la bellezza estetica con una profonda narrazione simbolica.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Azienda musicale - Petworth - 1835
Prezzo di venditaDa €251,95 EUR
Azienda musicale - Petworth - 1835William Turner
Scegli l'opzione
Ragazza difensore Eros - 1880
Scegli l'opzione
Fifth Avenue in inverno - 1919
Prezzo di venditaDa €213,95 EUR
Fifth Avenue in inverno - 1919Childe Hassam
Scegli l'opzione
Kék Fak
Prezzo di venditaDa €230,95 EUR
Kék FakHugó Scheiber
Scegli l'opzione
Un'allegoria sull'armonia
Prezzo di venditaDa €174,95 EUR
Un'allegoria sull'armoniaJacob Toorenvliet
Scegli l'opzione
Lomo Shores - Saint Mammes
Prezzo di venditaDa €223,95 EUR
Lomo Shores - Saint MammesFrancis Picabia
Scegli l'opzione
In nami (cutter di legno)
Prezzo di venditaDa €201,95 EUR
In nami (cutter di legno)?tefan Luchian
Scegli l'opzione
Sul bordo del flusso - 1879
Prezzo di venditaDa €251,95 EUR
Sul bordo del flusso - 1879William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
Busto ritratto di uno sconosciuto
Prezzo di venditaDa €232,95 EUR
Busto ritratto di uno sconosciutoDominique Ingres
Scegli l'opzione