Un pollaio - 1884


Dimensione (cm): 75x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€263,95 EUR

Descrizione

Il lavoro "A Chicken Coop" (1884) di Paul Gauguin fa parte della carriera dell'artista, un periodo segnato dalla sua ricerca di una nuova estetica, che sfidare le convenzioni dell'impressionismo. Questo dipinto non è solo una testimonianza dell'evoluzione personale di Gauguin, ma anche un riflesso del suo interesse per la vita quotidiana rurale, un tema ricorrente nel suo lavoro, in cui ha cercato di catturare l'essenza di semplicità e naturalismo.

Quando si osservano "un pollaio", ci si sente immerso in un ambiente intimo che evoca una sensazione di tranquillità. La struttura del pollaio, con linee semplici e colori terreni, è presentata in una composizione che, sebbene apparentemente semplice, ha un attento equilibrio. Previsionano i toni marroni, ocra e verdi, creando un senso di armonia con la natura circostante. Questo uso del colore, che sembra quasi monotono sulla sua superficie, suggerisce un carattere emotivo sottostante, una caratteristica distintiva dello stile di Gauguin, che spesso usava colori innaturali per evocare sensazioni più profonde.

La scena può sembrare spogliata della figura umana ad occhio nudo; Tuttavia, il pollaio e i polli che lo abitano contengono una narrazione implicita. La rappresentazione degli uccelli, così comune e spesso trascurata, invita lo spettatore a intravedere la vita quotidiana e la bellezza della vita rurale. Questo interesse per i soggetti marginali riflette uno dei locali fondamentali di Gauguin, che era quello di dare voce a quella che considerava la più autentica e pura dell'esperienza umana. I polli, con le loro trame e vari colori, aggiungono una vibrante vitalità al lavoro e i loro movimenti suggeriscono una vita che i proiettili nello spazio.

Gauguin, che si era allontanato dalle norme accademiche e dall'impressionismo, iniziò a esplorare un approccio più simbolista. In questo senso, "un pollaio" può essere analizzato non solo come rappresentazione naturalistica, ma anche come affermazione sulla relazione tra l'essere umano con l'ambiente naturale. Il lavoro invita lo spettatore a considerare la propria connessione con la natura, promuovendo una riflessione sul significato di uno spazio rurale.

L'opera è contestualizzata nello sviluppo del simbolismo, un movimento che ha reagito contro la rappresentazione oggettiva del mondo e ha cercato di esprimere idee astratte e emozioni complesse attraverso i simboli. Sebbene "un pollaio" possa sembrare meno enigmatico di altre più composizioni iconografiche di Gauguin, mantiene lo spirito di ricerca che caratterizza il suo lavoro successivo, in cui gli elementi della natura sono stati trattati con un approccio quasi spirituale, rivelando una connessione più profonda tra l'umano essere e ciò che circonda.

In conclusione, "un pollaio" di Paul Gauguin è un'opera che, attraverso la sua attenta composizione e il suo uso del colore, affronta il tema della vita rurale con un aspetto emotivo e riflessivo. Nonostante la sua apparente semplicità, la pittura incapsula la filosofia dell'artista e il suo desiderio di trovare significato nella vita di tutti i giorni, un aspetto che avrebbe segnato il futuro del suo lavoro negli anni successivi. Questo lavoro ci ricorda che, nell'osservazione del semplice, possiamo trovare lo straordinario.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente