9 esaltazione della croce


Dimensione (cm): 50x95
Prezzo:
Prezzo di vendita€280,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il dipinto "Exaltation of the Cross" di Piero Della Francesca è un capolavoro del Rinascimento italiano che combina perfettamente tecnica, composizione e simbologia. Questo lavoro, che misura 390 x 747 cm, si trova nella chiesa di San Francisco ad Arezzo, in Italia.

Lo stile artistico di Piero Della Francesca è molto evidente in questo lavoro, poiché è caratterizzato da precisione e attenzione in dettaglio. La composizione del dipinto è molto equilibrata e simmetrica, con una perfetta armonia tra i personaggi e gli elementi dello sfondo. L'artista usa una prospettiva geometrica molto precisa, che dà al lavoro una sensazione di profondità e tre -dimensionalità.

Il colore di questo dipinto è un altro aspetto interessante. Piero della Francesca usa toni molto sottili e morbidi, il che dà al lavoro una sensazione di serenità e tranquillità. I colori sono anche molto ben bilanciati, con una tavolozza che si muove tra toni caldi e toni freddi.

Anche la storia della pittura è molto interessante. Fu commissionato dalla famiglia Bacchi di Arezzo, nel XV secolo, per la cappella della Chiesa di San Francisco. L'opera rappresenta l'esaltazione della croce, una questione molto importante nella religione cristiana. Il dipinto ha anche un simbolismo molto profondo, con la croce che rappresenta la salvezza e la redenzione e i personaggi che rappresentano l'umanità e la divinità.

Infine, ci sono alcuni aspetti poco conosciuti su questo lavoro che lo rendono ancora più interessante. Ad esempio, si ritiene che Piero Della Francesca abbia usato modelli reali per la pittura di personaggi, il che le dà un senso molto impressionante di realismo. È anche noto che l'artista ha lavorato in questo dipinto per diversi anni, il che dimostra la sua dedizione e passione per la sua arte.

In sintesi, il dipinto "Exaltation of the Cross" di Piero Della Francesca è un capolavoro del Rinascimento italiano che combina la tecnica, la composizione, il colore e la simbologia per creare un'impressionante opera d'arte. Il suo stile artistico, la sua storia e i suoi aspetti poco conosciuti lo rendono ancora più interessante e prezioso per la storia dell'arte.

Visualizzati di recente

Gladiolas in un vaso - 1875
Prezzo di venditaDa €262,95 EUR
Gladiolas in un vaso - 1875Pierre-Auguste Renoir
Scegli l'opzione
Fratello e sorella - 1887
Prezzo di venditaDa €367,95 EUR
Fratello e sorella - 1887William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
Vista di una città olandese
Prezzo di venditaDa €174,95 EUR
Vista di una città olandeseDaniel Vosmaer
Scegli l'opzione
Bambini con la lampada - 1902
Prezzo di venditaDa €253,95 EUR
Bambini con la lampada - 1902Jose Gutierrez Solana
Scegli l'opzione
Giocatori di croquet - 1865
Prezzo di venditaDa €232,95 EUR
Giocatori di croquet - 1865Winslow Homer
Scegli l'opzione
Diana e la sua Hymph Hunt
Prezzo di venditaDa €203,95 EUR
Diana e la sua Hymph HuntJasper Van Der Lanen
Scegli l'opzione
David con la testa di Goliath
Prezzo di venditaDa €154,95 EUR
David con la testa di GoliathAndrea Vaccaro
Scegli l'opzione
Cat - 1941
Prezzo di venditaDa €267,95 EUR
Cat - 1941Xu Beihong
Scegli l'opzione
Meton visto da Cap Martin - 1884
Prezzo di venditaDa €262,95 EUR
Meton visto da Cap Martin - 1884Claude Monet
Scegli l'opzione