Frutta e brocca su un tavolo - 1894


Dimensione (cm): 75x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€264,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

"Frutta e brocca su un tavolo" (1894) di Paul Cézanne è un'opera che incapsula la ricerca dell'artista per una nuova forma di rappresentazione visiva che sfida le convenzioni dell'arte del suo tempo. In questo dipinto, Cézanne si immerge sul tema di Bodegón, una categoria che era stata comune dal Rinascimento, ma che reinterpreta con il suo particolare stile post -impressionista. L'opera presenta una brocca e una varietà di frutti che appoggiano su un tavolo - un concetto semplice, ma trattati attraverso l'aspetto acuto di un maestre di forma e colore.

Osservando attentamente la composizione, si nota la disposizione quasi scultorea degli elementi. Cézanne utilizza una costruzione geometrica in cui si alternano tra organica e rigida. La brocca, robusta e ceramica, presenta una simmetria che contrasta con la molteplicità dei frutti, che si svolgono più liberamente e caotica. Questo contrasto non solo aggiunge una dimensione visiva intrigante, ma evoca anche un senso della vita e del dinamismo alla scena. Ogni oggetto sembra dialogare tra loro e, a sua volta, con lo spettatore.

L'uso del colore in questo lavoro è fondamentale. Cézanne applica le sue caratteristiche tecniche di pennellate brevi e decisive, creando così una trama ricca che suggerisce il volume e nutre ogni forma con dimensione. I toni caldi dei frutti - mondo in arance, giallo e verde - contrastano con la freddezza dello sfondo, che sembra essere avvolta in un'atmosfera morbida e malinconica. Questa tavolozza equilibrata non solo pone oggetti in primo piano, ma sottolinea anche la sua luminosità e tattilità. La brocca ha una sfumatura più scura, che la rende evidente come elemento centrale della composizione.

È interessante osservare che la pittura non include figure umane, qualcosa che Cézanne spesso fa riferimento al suo lavoro successivo. Invece di incorporare la figura dell'essere umano, opta per un approccio più mirato, il che implica un invito agli spettatori a condividere uno spazio intimo con questi oggetti. Questa scelta può essere interpretata come un'enfasi sull'importanza della vita quotidiana nell'esperienza umana, un tema preminente nella transizione verso l'avanguardia del ventesimo secolo.

Cézanne, considerato uno dei precursori dell'arte moderna, si allontanò dalla rappresentazione naturalistica cercando una struttura più analitica nel suo lavoro. "Frutta e brocca su un tavolo" è un chiaro esempio del suo tentativo di abbattere i modi per catturare la sua essenza. Questa decomposizione, che ricorda la pratica del cubismo che influenzerebbe i suoi contemporanei come Pablo Picasso e Georges Braque, rivela l'interesse dell'artista per la percezione visiva piuttosto che per il semplice oggetto rappresentato.

Quando si posiziona questo lavoro all'interno della carriera di Cézanne, è importante notare che lo sviluppo del suo stile, nel corso degli anni, mostra un costante impegno per le indagini sulla natura della forma e della luce. "Frutta e brocca su un tavolo" può essere visto come un'esplorazione di questi concetti, un mosaico di colore e forma che invita a riflettere su come percepiamo e comprendiamo il mondo che ci circonda.

Pertanto, questo lavoro è molto più di una semplice vita morta; È una dichiarazione di intenzioni artistiche e un invito allo spettatore a esplorare la profondità della forma e della luce. Paul Cézanne, attraverso la sua padronanza, sfida la nostra percezione e ci invita a condividere la sua visione unica e trascendentale. "Frutta e brocca su un tavolo" ci ricorda che l'arte è un luogo in cui la vita di tutti i giorni può essere trasformata in un'esperienza sublime.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Kensington Gardens - Londra - 1890
Prezzo di venditaDa €253,95 EUR
Kensington Gardens - Londra - 1890Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Neenufares - Effetto notturno - 1899
Prezzo di venditaDa €253,95 EUR
Neenufares - Effetto notturno - 1899Claude Monet
Scegli l'opzione
Essere parola? Bohoc 1932-1932
Prezzo di venditaDa €255,95 EUR
Essere parola? Bohoc 1932-1932Hugó Scheiber
Scegli l'opzione
Colazione al mattino - 1887
Prezzo di venditaDa €264,95 EUR
Colazione al mattino - 1887William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
Néstor the Chronicler - 1893
Prezzo di venditaDa €361,95 EUR
Néstor the Chronicler - 1893Viktor Vasnetsov
Scegli l'opzione
Nettuno e Andromeda - 1938
Prezzo di venditaDa €247,95 EUR
Nettuno e Andromeda - 1938Alexandre Jakovleff
Scegli l'opzione
Paesaggio in Eragny - 1890
Prezzo di venditaDa €253,95 EUR
Paesaggio in Eragny - 1890Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Ritratto di Tadeusz Boy-?
Prezzo di venditaDa €262,95 EUR
Ritratto di Tadeusz Boy-?Leon Wyczó?kowski
Scegli l'opzione
The Little Weaver - 1884
Prezzo di venditaDa €312,95 EUR
The Little Weaver - 1884William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
La dura lezione - 1884
Prezzo di venditaDa €273,95 EUR
La dura lezione - 1884William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione