Dimensione (cm): 50x65
Prezzo:
Prezzo di vendita€215,95 EUR

Descrizione

Il dipinto "Dead Game" dell'artista Philipp Ferdinand de Hamilton è un'opera che si distingue per il suo impressionante realismo e un'attenta composizione. Questo lavoro, che ha una dimensione originale di 49 x 61 cm, mostra una scena di caccia in cui puoi vedere diversi animali morti, come un foisan, un coniglio e un'anatra.

Uno degli aspetti più interessanti di questo dipinto è il suo stile artistico, che fa parte del realismo. Hamilton riesce a catturare con grande precisione i dettagli di ciascuno degli animali, dalle piume Pheisan alla pelliccia di coniglio. Inoltre, la composizione del lavoro è molto attento, con una disposizione di animali che crea un sentimento di equilibrio e armonia.

Per quanto riguarda il colore, il lavoro si distingue per la sua tavolozza di toni verde più scura e verde, che gli conferisce un aspetto naturale e realistico. L'artista usa anche toni più luminosi nelle piume del Faisan e nel Pato Pico, che contribuisce a creare una sensazione di profondità e consistenza nel dipinto.

Anche la storia della pittura è interessante, poiché Hamilton era un artista scozzese che viveva nel diciannovesimo secolo e si specializzava nel dipinto di animali e paesaggi. "Dead Game" è stata una delle sue opere più conosciute ed è stata esposta alla Royal Academy di Londra nel 1870.

Per quanto riguarda gli aspetti poco conosciuti, è noto che Hamilton era un grande fan della caccia e che questo lavoro riflette la sua passione per questo sport. Inoltre, si ritiene che il dipinto sia stato commissionato da un nobile inglese come parte della sua collezione privata.

In sintesi, "Dead Game" è un'opera d'arte che si distingue per il suo realismo, la sua accurata composizione e la sua tavolozza di colori naturali. La storia dell'artista e i dettagli poco conosciuti sull'opera lo rendono un pezzo affascinante per gli amanti dell'arte e della cultura.

visualizzato recentemente