Amore sacro e profano


Dimensione (cm): 50x30
Prezzo:
Prezzo di vendita€149,95 EUR

Descrizione

Sacred e Profne amano dipingere di Giovanni Baglione è un capolavoro del barocco italiano che rappresenta la dualità tra amore sacro e amore profano. Il lavoro, 240 x 143 cm, viene eseguito su olio su tela ed è stato creato nel 1602.

Lo stile artistico di Baglione è chiaramente barocco, con un uso della luce e dell'ombra che crea un effetto di profondità e realismo sul lavoro. La composizione del dipinto è molto interessante, poiché è divisa in due parti. Nella parte superiore c'è un angelo che detiene uno scudo con le armi della famiglia Borghese, per le quali è stato svolto il lavoro. Nella parte inferiore, c'è una donna nuda, che rappresenta l'amore profano, e una donna vestita, che rappresenta l'amore sacro.

Il colore è un altro aspetto importante del lavoro. Baglione usa una tavolozza di colori ricca e vivace, con toni rossi, oro e verdi che contrastano con lo sfondo scuro della vernice. Inoltre, l'uso del colore nei vestiti delle donne accentua la dualità tra amore sacro e amore profano.

La storia della pittura è molto interessante, poiché è stata commissionata dal cardinale Borghese come regalo di nozze per suo nipote. Tuttavia, il lavoro non è stato consegnato in tempo e il nipote si è sposato senza ricevere il dono. Il dipinto è stato esposto nella Galleria Borghese di Roma ed è stato ammirato da molti visitatori da allora.

Un aspetto poco noto dell'opera è che Baglione è stato accusato di plagio dall'artista Caravaggio, che ha affermato che la pittura era una copia della sua opera Vinit Omnia. La controversia è stata risolta a favore di Baglione, ma l'incidente mostra la rivalità tra gli artisti dell'epoca.

In sintesi, Love De Giovanni Baglione è un'opera d'arte impressionante che si distingue per il suo stile barocco, la sua interessante composizione, la sua vibrante palette di colori e la sua affascinante storia.

visualizzato recentemente