Dimensione (cm): 75x55
Prezzo:
Prezzo di vendita€229,95 EUR

Descrizione

Katsushika Hokusai, uno dei maestri Ukiyo-e indiscusso, offre nel suo lavoro "Yama-uba" una visione affascinante e simbolica che riflette sia la sua padronanza tecnica che la sua profonda comprensione della mitologia e del folklore giapponese. Il dipinto rappresenta Yama-Uba, una figura iconica del folklore giapponese, conosciuta come una strega o una donna anziana che vive in montagna ed è spesso vista come un protettivo o mentore degli eroi nelle leggende. Hokusai cattura l'essenza di questo personaggio in un momento di introspezione e connessione con la natura montuosa che lo circonda.

La composizione dell'opera si distingue per un notevole equilibrio e dinamismo. Yama-uba è seduto su una roccia che evidenzia la sua figura, con la sua postura rilassata ma vigile, che suggerisce una presenza materna e potente. Il modo in cui le sue mani si affidano alle sue ginocchia e il suo viso riflette un'antica saggezza, mentre il suo sguardo sembra perdersi nella vastità del paesaggio che si estende intorno a lui. Hokusai usa una tavolozza di colori che evidenzia la pelle pallida di Yama-uba in contrasto con il vibrante verde della vegetazione circostante. Questo uso del colore non solo abbellisce la composizione, ma sottolinea anche la connessione simbiotica tra il carattere e il suo ambiente naturale.

Il fondo del lavoro completa la figura centrale ed è caratterizzato da una serie di montagne stilizzate che si sovrappongono e si svolgono su un orizzonte con tocchi di blu e viola. Questa rappresentazione del paesaggio di montagna è tipica di Hokusai, che spesso usava elementi naturali per evocare la spiritualità e l'immensità della natura. Le nuvole che scivolano delicatamente sulle montagne aggiungono un senso di movimento e fluidità, creando un contrasto poetico con la stabilità di Yama-Uba.

I dettagli che circondano Yama-Uba sono ugualmente significativi. In primo piano, troviamo elementi della flora montuosa che compongono lo spazio intorno a loro, trasformando il lavoro in un tributo alla bellezza e alla forza della natura. Questa relazione simbolica non è accidentale, poiché in molte tradizioni giapponesi, gli esseri umani e la natura sono intrinsecamente intrecciati, un'idea che Hokusai esplora con abilità e sottigliezza.

Hokusai, noto non solo per la sua enorme capacità tecnica, si distingueva anche per la sua capacità di raccontare storie visive. La figura di Yama-Uba non è solo un ritratto, ma una rappresentazione di una ricca tradizione culturale che parla della connessione tra umano e soprannaturale. In questo senso, "Yama-Uba" non è solo un'opera d'arte, ma un frammento di una narrazione più ampia che ha storicamente catturato l'immaginazione giapponese.

Quando osserva questo lavoro, lo spettatore è invitato a contemplare non solo l'immagine di Yama-Uba, ma anche il significato più profondo della sua esistenza e la relazione della sua figura con il mondo naturale che lo circonda. Il lavoro di Hokusai continua a risuonare oggi, ricordandoci l'importanza delle storie che ci collegano alle nostre radici culturali e alla bellezza intrinseca nell'interazione tra umanità e natura. "Yama-uba" è quindi una testimonianza del talento di Hokusai per trasmettere l'essenza della sua cultura attraverso la sua arte, trascendendo il tempo e lo spazio.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente