William Wollaston - 1759


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita€240,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "William Wollaston" del 1759, attribuita a Thomas Gainsborough, rappresenta una profonda testimonianza della padronanza del pittore britannico nel ritratto e la sua capacità di catturare l'essenza dei suoi contemporanei. Gainsborough, noto per il suo approccio distintivo e spesso poetico alla pittura, raggiunge in questo ritratto non solo traduce l'aspetto fisico di Wollaston, ma trasmette anche una palpabile sensazione di carattere e presenza.

In questo lavoro, Gainsborough usa una tavolozza di colori che, sebbene contenuta, rivela una ricca varietà di sfumature e toni che danno un senso di vita ai rappresentati. I toni della Terra predominano negli abiti da uomo, in contrasto con lo sfondo più morbido che sembra insinuare un ambiente sereno ed elegante. Questa scelta cromatica è rappresentativa dello stile Rococó che ha caratterizzato il lavoro di Gainsborough e che, allo stesso tempo, è allineato con la transizione verso un approccio più naturalistico nel ritratto.

La composizione si concentra sul personaggio di Wollaston, che è presentato in un ambiente che non distrae, permettendo all'attenzione dello spettatore di essere diretta principalmente alla sua figura. Il ritratto mostra Wollaston in una postura rilassata e riflessiva, che suggerisce un'aria di fiducia e dignità. L'attenzione ai dettagli nei loro vestiti, con pieghe attentamente delineate e nella sua espressione facciale, che evoca sia serietà che gentilezza, sono esempi di abilità tecnica di Gainsborough. Attraverso questa rappresentazione, l'artista riesce a umanizzare i rappresentati, suggerendo uno sfondo di pensieri e introspezione.

Questo ritratto fa parte della ricca tradizione della pittura del ritratto nel 18 ° secolo, in cui il ritratto non solo è stato un record visivo, ma anche come mezzo di comunicazione sociale e politico. Gainsborough, come altri contemporanei come Joshua Reynolds, ha contribuito a questa tradizione attraverso il suo approccio innovativo che ha bilanciato sia ornamenti che sincerità emotiva.

È interessante notare che pochi aspetti del lavoro sono stati documentati in profondità, che lascia un alone di mistero nelle circostanze che circondavano la sua creazione e ricezione in quel momento. William Wollaston, un notevole fisico e filosofo, è un personaggio che si incuriosisce sia per il suo contributo scientifico che per la sua rappresentazione artistica. La decisione di Gainsborough di interpretarlo suggerisce il riconoscimento della sua statura intellettuale e sociale, evidenziando la rilevanza della figura nel contesto culturale dell'epoca.

Infine, "William Wollaston" non solo funge da prodotto dello squisito talento di Gainsborough, ma anche come riflesso dei valori e delle aspirazioni del 18 ° secolo. Questo lavoro incapsula un'era di cambiamento e raffinatezza estetica, in cui l'arte del ritratto ha acquisito una nuova dimensione e rimane un importante punto di riferimento per studiare l'evoluzione del ritratto in Gran Bretagna. La capacità di Gainsborough di bilanciare la formalità del ritratto con una profonda umanità continua a risuonare nel corso dei secoli, trasformando questo pezzo in una gioia visiva e un affascinante oggetto di studio per la critica e gli amanti dell'arte allo stesso modo.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Grist Sitado Contenta con i medici - 1654
Prezzo di venditaDa €230,95 EUR
Grist Sitado Contenta con i medici - 1654Rembrandt
Scegli l'opzione
Allegoria della fortuna e della virtù
Scegli l'opzione
Flora - 1923
Prezzo di venditaDa €211,95 EUR
Flora - 1923Lovis Corinth
Scegli l'opzione
Dompioni di Cristo
Prezzo di venditaDa €204,95 EUR
Dompioni di CristoGiacomo Cavedone
Scegli l'opzione
Modello artista - 1910
Prezzo di venditaDa €239,95 EUR
Modello artista - 1910Vladimir Tatlin
Scegli l'opzione
Masua del tic tic
Prezzo di venditaDa €177,95 EUR
Masua del tic ticAlexandre Iacovleff
Scegli l'opzione
Allegoria storica
Prezzo di venditaDa €230,95 EUR
Allegoria storicaJan Symonsz Pynas
Scegli l'opzione
Pedro Satyr
Prezzo di venditaDa €195,95 EUR
Pedro SatyrPeter Paul Rubens
Scegli l'opzione
Modello - 1913
Prezzo di venditaDa €225,95 EUR
Modello - 1913Vladimir Tatlin
Scegli l'opzione