Eleazar Matthan


Dimensione (cm): 45x90
Prezzo:
Prezzo di vendita€231,95 EUR

Descrizione

Eleazar Painting - Matthan de Michelangelo Bonarroti è un capolavoro che ha affascinato gli amanti dell'arte per secoli. Questo dipinto ad olio, taglia originale 215 x 430 cm, è uno dei più grandi che l'artista ha realizzato nella sua carriera.

Lo stile artistico di Michelangelo è evidente in questo dipinto, con la sua meticolosa attenzione dettagliata e la sua capacità di creare figure umane realistiche e dinamiche. La composizione è impressionante, con la figura centrale di Eleazar al centro del dipinto, affiancata da Matthan e altri personaggi biblici. La prospettiva e la scala sono perfettamente bilanciate, il che dà un senso di profondità e movimento al lavoro.

Il colore usato in questo dipinto è molto ricco e vibrante, specialmente nei vestiti dei personaggi e nei dettagli architettonici della scena. Anche l'uso di luce e ombra è molto efficace, creando un senso di profondità e volume nelle figure.

La storia dietro questo dipinto è affascinante. Fu incaricato da Papa Julio II di decorare la cappella di Sistina in Vaticano. Michelangelo iniziò a lavorare nella pittura nel 1511 e terminò nel 1512. Il dipinto rappresenta Eleazar, il padre di Matthan, che è nella genealogia di Gesù nel Vangelo di Matteo.

Un aspetto poco noto di questo dipinto è che Michelangelo aveva originariamente pianificato di includere più figure nella composizione, ma a causa delle restrizioni di tempo e spazio, doveva ridurre il numero di personaggi. È anche noto che Michelangelo non era molto contento della qualità del dipinto, che potrebbe essere stato uno dei motivi per cui non ha mai firmato.

In sintesi, Eleazar - Matthan Painting è un capolavoro dell'arte rinascimentale, che mostra la visione artistica di Michelangelo Bononarroti. Il suo stile artistico, la composizione, il colore e la storia dietro il lavoro è reso un pezzo affascinante per gli amanti dell'arte e della storia.

visualizzato recentemente