Tres Santos


Dimensione (cm): 50x30
Prezzo:
Prezzo di vendita€137,95 EUR

Descrizione

Il dipinto di tre santi di Carlo Crivelli è un capolavoro del Rinascimento italiano risalente al XV secolo. Questa opera d'arte presenta uno stile artistico molto caratteristico di Crivelli, che è caratterizzato dalla sua meticolosa attenzione ai dettagli e dalla sua capacità di creare effetti di soccorso sulla pittura.

La composizione di tre santi è molto interessante, poiché presenta una scena in cui Tres Santos è in una sorta di nicchia architettonica. La figura centrale è San Juan Bautista, affiancato da San Pedro e San Pablo. La composizione è simmetrica, con santi in pose molto espressive e drammatiche.

Il colore è un altro aspetto importante di questa opera d'arte. Crivelli usa una tavolozza molto ricca e vibrante, con toni intensi di rosso, verde e blu. Anche i dettagli di Dorado sono molto sorprendenti, il che offre alla pittura un aspetto molto lussuoso e raffinato.

Anche la storia della pittura è molto interessante. Tre santi sono stati commissionati dalla famiglia Mosca di Ascoli Piceno, una città nella regione dei marchi, in Italia. Il lavoro è stato creato per la cappella della famiglia nella chiesa di San Francisco ad Ascoli Piceno, dove è attualmente.

Infine, ci sono alcuni aspetti meno noti di questa opera d'arte che sono anche molto interessanti. Ad esempio, si ritiene che Crivelli abbia usato per il tempo una tecnica di pittura ad olio molto avanzata, che gli ha permesso di creare effetti di sollievo e consistenza sulla pittura. Inoltre, alcuni esperti suggeriscono che la figura di San Juan Bautista si ispira allo stesso artista, il che dà un tocco personale e autobiografico all'opera.

visualizzato recentemente