Ruan Street - 1884


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita€239,95 EUR

Descrizione

In "Calle de Ruan" del 1884, Paul Gauguin offre un'affascinante esplorazione della vita urbana attraverso il suo stile distintivo post -impressionista, mostrando come il quotidiano può essere sollevato nella categoria artistica dalla scelta deliberata di forme e colori. Quest'opera, sebbene meno conosciuta dei suoi dipinti successivi a Tahiti, rivela un momento chiave nell'evoluzione dell'artista verso un'estetica più simbolica ed emotiva.

La composizione di "Calle de Ruan" è notevole per il suo trattamento dello spazio e della prospettiva, con un approccio nella verticalità degli edifici che vincolano la vista e guardano il fondo. Questo schema di composizione non solo stabilisce un senso di profondità, ma conferisce anche un personaggio avvolgente alla scena. Il calore del colore, in particolare gli ocra e i toni gialli, contrasta con le ombre degli edifici, creando un dialogo tra luce e buio che invita lo spettatore ad immergersi nell'atmosfera della strada.

Per quanto riguarda la tavolozza, Gauguin sceglie colori vibranti che sembrano vibrare sulla superficie. La combinazione di colori saturi è caratteristica del suo stile, poiché consente di trasmettere sensazioni più di una fedele rappresentazione della realtà. Questa esplosione di colore sta rivelando non solo del suo umore, ma anche della sua intenzione di invocare le emozioni nello spettatore. I toni mistici del lavoro evidenziano elementi astratti, che aggiungono una sfumatura misteriosa alla scena urbana.

I personaggi sono scarsi, ma la loro presenza non è meno significativa. Alcune figure - tra quelle trovate, apparentemente nella vita di tutti i giorni - sono inserite nel contesto della strada, fornendo un senso di scala e umanità all'ambiente architettonico. Gauguin, in questo senso, cattura il polso della vita di Rouen, ma anche la fragilità di queste interazioni umane in uno spazio sempre più industrializzato.

È interessante notare che questo lavoro può essere visto come un ponte tra il realismo del dipinto del tempo e l'esplorazione del simbolico, una transizione che Gauguin si sarebbe approfondito nelle sue opere successive, specialmente nel paesaggio e nella cultura della Polinesia. Il suo interesse per i colori piatti e i contorni semplificati è anticipato in "Calle de Ruan", prefigurando la sua famosa ricerca per l'essenziale e primitivo che caratterizzerà il suo lavoro in futuro.

In "Calle de Ruan", Gauguin si intreccia con l'eredità dell'impressionismo, tuttavia, si allontana dalla semplice cattura di luce e movimento, concentrandosi su una rappresentazione più intensa dell'esperienza emotiva dell'ambiente. Questo lavoro, sebbene di un primo periodo, segna una pietra miliare nella caratteristica ricerca di Gauguin per il significato nella vita di tutti i giorni e l'attenzione all'essenza della vita, un problema che continuerebbe a esplorare nella ricca iconografia della sua successiva carriera.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente