Cibeles opposto a Vesubio


Dimensione (cm): 50x55
Prezzo:
Prezzo di vendita€179,95 EUR

Descrizione

Il dipinto "Cybele opposto Vesuvio" dell'artista francese François-Edouard Picot è un'opera impressionante che si distingue per il suo stile artistico classico e la composizione equilibrata. L'opera, che misura 46 x 54 cm, mostra la dea romana Cibele, rappresentata come una donna giovane e bella, di fronte al vulcano Vesuvio in eruzione.

La composizione del dipinto è molto interessante, poiché Picot riesce a creare un perfetto equilibrio visivo tra la figura di Cibele e il paesaggio di fondo. La dea è in primo piano, vestita con una tunica bianca e con braccia estese, come se stesse fermando l'eruzione del vulcano. Sullo sfondo, puoi vedere il Vesuvio in eruzione, con una colonna di fumo e cenere che sale al cielo.

Anche il colore della vernice è molto sorprendente, con una tavolozza di toni caldi che vanno dal giallo e dal fuoco arancione al blu e verde del paesaggio. La luce che emana dal vulcano illumina il viso e il corpo di Cibele, creando un effetto drammatico e teatrale.

Anche la storia della pittura è molto interessante, poiché è stata commissionata dal re di Francia Luis Felipe nel 1843 per decorare una delle stanze del Palazzo Versailles. Il lavoro è stato accolto molto bene dai critici ed è diventato uno degli artisti più popolari.

Un aspetto poco noto della pittura è che Cibele è una dea della mitologia romana associata alla fertilità e alla natura. Nel lavoro, Picot lo rappresenta come una forza protettiva della natura, di fronte al potere distruttivo del vulcano.

In conclusione, il dipinto "Cybele Ovvering Vesuvio" è un'opera impressionante che si distingue per il suo stile classico, la sua composizione equilibrata e il suo colorato drammatico. La storia e gli aspetti poco conosciuti del lavoro lo rendono un pezzo affascinante per gli amanti dell'arte e la mitologia.

visualizzato recentemente