Carondelet Diptical (ala destra)


Dimensione (cm): 45x30
Prezzo:
Prezzo di vendita€129,95 EUR

Descrizione

Il dipinto di dittini Carondelet (ala destra) dell'artista Jan Gossart è un capolavoro del Rinascimento Flamenco. Questo dipinto, di dimensioni originali di 43 x 27 cm, è una delle due parti di un dittico commissionato dal politico e patrono delle Nicolas Rolin Arts per la cappella del suo castello a Beaune, in Francia.

Il dipinto rappresenta la Vergine Maria con il bambino Gesù in armi, circondato da diversi santi e angeli. La composizione è molto equilibrata e simmetrica, con la figura della Vergine al centro e i santi e gli angeli disposti attorno a loro su una specie di coro celeste. La prospettiva è molto attenta, il che dà una sensazione di profondità e tre -dimensionalità alla pittura.

Lo stile artistico di Jan Gossart è molto caratteristico di Flamenco Rebirth, con grande attenzione ai dettagli e una tecnica molto chiarita. I colori sono ricchi e vibranti, con un uso molto abile di luce e ombra per creare profondità e volume nelle figure.

La storia della pittura è affascinante, poiché era responsabile di Nicolas Rolin, un importante politico e mecenate delle arti nella Francia del XV secolo. Il lavoro è stato creato intorno al 1517, in pieno svolgimento alla rinascita di Flamenco, ed è stato preservato in ottime condizioni ai giorni nostri.

Uno degli aspetti meno conosciuti della pittura è il suo simbolismo religioso. La figura della Vergine Maria è rappresentata da una corona di stelle, che simboleggia il suo ruolo di Queen of Heaven. I santi e gli angeli che lo circondano rappresentano virtù diverse e attributi divini, come saggezza, giustizia e misericordia.

In breve, la pittura di dittiere Carondelet (ala destra) di Jan Gossart è un capolavoro del Rinascimento Flamenco, che si distingue per la sua tecnica raffinata, la sua composizione equilibrata e il suo simbolismo religioso. Un gioiello d'arte che continua ad affascinare gli amanti della pittura e della storia dell'arte.

visualizzato recentemente