Adorazione dei pastori


Dimensione (cm): 50x70
Prezzo:
Prezzo di vendita€207,95 EUR

Descrizione

L'adorazione dei pastori di Leandro Bassano è un capolavoro dell'arte italiana barocca del XVI secolo. Questo lavoro rappresenta la scena dell'adorazione dei pastori per il bambino Gesù nella mangiatoia ed è uno dei più rappresentativi dell'artista.

Lo stile artistico di Leandro Bassano è molto caratteristico e può essere visto in questo dipinto. La tecnica di Bassano è molto dettagliata e realistica, il che gli consente di creare un'atmosfera molto vivida ed emotiva nelle sue opere. La composizione del dipinto è molto equilibrata e armoniosa, il che dà un senso di stabilità e serenità al lavoro.

Il colore nell'adorazione dei pastori è molto ricco e vario. I toni dorati e gialli negli abiti dei pastori e nel bosco della mangiatoia contrastano con il blu intenso del cielo e il bianco dei tessuti che coprono il bambino Gesù. Questo contrasto colorato crea una sensazione di profondità e dimensione nella vernice.

La storia della pittura è molto interessante, poiché è stata commissionata dalla famiglia Grimani, una delle più importanti di Venezia in quel momento. Il lavoro è stato creato per essere collocato nella cappella privata della famiglia nella chiesa di San Francesco Della Vigna a Venezia. Il dipinto è stato accolto molto bene dalla famiglia Grimani ed è diventato una delle sue opere preferite.

Un aspetto poco noto di questo lavoro è che è stato ripristinato più volte nel corso degli anni. L'ultimo restauro è stato effettuato nel 2016 e sono stati scoperti dettagli e colori che erano stati nascosti dal tempo e dalla sporcizia accumulata nella pittura.

In conclusione, l'adorazione dei pastori di Leandro Bassano è un capolavoro dell'arte barocca italiana che si distingue per la sua tecnica dettagliata e realistica, la sua composizione equilibrata e armoniosa e la sua ricca tavolozza di colori. La storia poco conosciuta e gli aspetti della pittura lo rendono ancora più interessante e prezioso per il mondo dell'arte.

visualizzato recentemente