Casa bianca - 1885


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita1.963,00 DKK

Descrizione

La "Casa Bianca" di Paul Gauguin (1885) è rivelata come un'opera intrigante che riflette il passaggio dal suo approccio artistico all'esplorazione di colori e colori più vibranti e simbolici, caratteristiche che lo definirebbero nella sua carriera successiva. Questa tela è una rappresentazione della casa che Gauguin viveva durante il suo soggiorno a Pont-Aven, una pittoresca città in Bretagna, in Francia, dove ha sperimentato con arte postimpressionista. Il lavoro offre una chiara visione del suo entusiasmo per catturare l'essenza del luogo attraverso una tavolozza di colori audaci e un design semplificato.

La composizione in questo lavoro presenta un'imponente casa, centrale nella scena, che sale con una facciata bianca che, come indicato dal titolo, diventa il soggetto principale. La casa, con linee dritte e solide, è circondata da una vegetazione lussureggiante che sembrerebbe abbracciarla, suggerendo un'armonia tra architettura e natura. Questa interazione diventa un elemento cruciale in molte opere di Gauguin, in cui la creazione umana e il paesaggio naturale spesso si intrecciano.

I colori, per lo più saturi, allontanano la rappresentazione del realismo fotografico, avvicinandosi al simbolismo, una caratteristica caratteristica dell'approccio di Gauguin. Le aree di colore che coprono il contrasto della casa con il verde intenso degli alberi e l'erba circostante, che enfatizza ulteriormente la struttura architettonica. Questo uso del colore diventa uno strumento non solo per l'estetica, ma per invocare sensazioni ed emozioni, trasportando lo spettatore in uno stato di contemplazione e connessione con il luogo.

In "Casa Blanca", l'assenza di figure umane è notevole. In questo senso, Gauguin si allontana dalla sua successiva tendenza a includere personaggi indigeni che vivevano a Tahiti, un luogo che avrebbe esplorato più avanti nella sua carriera. In questo quadro del 1885, la rappresentazione della vita quotidiana sembra essere relegata nell'ambiente, suggerendo che la casa stessa è un simbolo della vita che potrebbe abitarla, un silenzio che invita l'interpretazione.

Un altro aspetto affascinante è il modo in cui il lavoro è nel contesto del suo sviluppo come artista. Al momento della pittura di "Casa Bianca", Gauguin era soggetto a varie influenze, dall'impressionismo al simbolismo; Questo dipinto riflette un approccio che si allontana dal ritratto e dal paesaggio tradizionale, alla ricerca di un'essenza più profonda del luogo rappresentato. È una svolta verso la sua ricerca di un'arte che, attraverso la scelta del colore e della forma, comunica sensazioni oltre la semplice osservazione.

Il lavoro di Gauguin, sebbene spesso nel quadro delle critiche, è stato fondamentale nell'evoluzione dell'arte moderna. La sua tendenza a usare il colore in modo non convenzionale, la sua attrazione per la realtà soggettiva e la sua esplorazione del simbolismo hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte. "Casa Blanca" non è quindi solo un paesaggio, ma una testimonianza della sua crescita come artista e la sua capacità di catturare l'essenza di un momento e un luogo attraverso il colore e la forma. In questo contesto, la pittura è un esempio dell'inizio di un nuovo modo di vedere il mondo che ispirerà generazioni di artisti in poi.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente