Tornare dalla fuga in Egitto


Dimensione (cm): 50x40
Prezzo:
Prezzo di vendita1.255,00 DKK

Descrizione

Il ritorno dal volo in Egitto è un dipinto realizzato dall'artista Flamenco Marten de Vos nel XVI secolo. Nonostante le sue dimensioni originali di soli 13 x 10 cm, questo lavoro contiene molti dettagli ed elementi interessanti.

Per quanto riguarda lo stile artistico, la pittura mostra chiaramente l'influenza della scuola di Anversa, caratterizzata dalla sua precisione e completezza nei dettagli. Da te usi una tecnica meticolosa e dettagliata per interpretare la scena, che dimostra la sua capacità di pittore.

La composizione della vernice è molto equilibrata e attentamente pianificata. L'artista colloca la famiglia sacra al centro dell'opera, circondata da un paesaggio montuoso. Questa disposizione centrale sottolinea l'importanza della famiglia e il suo viaggio di ritorno in Egitto.

Per quanto riguarda il colore, usi una tavolozza morbida e calda. I toni della Terra e i colori pastello predominano nella vernice, che crea un'atmosfera tranquilla e serena. I colori aiutano anche a evidenziare i personaggi principali e a dare loro importanza nella scena.

La storia dietro il dipinto è il volo della famiglia sacra in Egitto per sfuggire alla persecuzione del re Erode. Questo tema religioso era molto comune nell'arte del Rinascimento ed era considerato una rappresentazione simbolica della protezione e della salvezza divina. Il dipinto cattura il momento in cui la famiglia è in viaggio di ritorno in Egitto dopo essere stata avvertita in un sogno.

Sebbene la dimensione della vernice sia piccola, contiene molti dettagli e simbolismo. Ad esempio, puoi vedere le espressioni facciali dei personaggi, che trasmettono emozioni come affaticamento, preoccupazione e speranza. Inoltre, nel paesaggio di fondo puoi vedere piccole figure che rappresentano i soldati di Erode, aggiungendo tensione e drammaticità alla scena.

In sintesi, il ritorno dal volo in Egitto di Marten de Vos è un dipinto affascinante che combina capacità tecniche eccezionali, una composizione equilibrata, colori morbidi e una storia biblica significativa. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo lavoro riesce a trasmettere molti dettagli ed emozioni, il che lo rende un pezzo eccezionale all'interno dell'arte della rinascita di Flamenco.

visualizzato recentemente