Ritratto di Ludovico Capponi


Dimensione (cm): 50x40
Prezzo:
Prezzo di vendita1.266,00 DKK
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il ritratto di Ludovico Capponi di Agnolo Bronzino è un capolavoro del Rinascimento italiano che si distingue per il suo stile artistico raffinato e la composizione elegante. Il ritratto è stato dipinto in olio su tela nel 1551 e misura 117 x 86 cm.

Lo stile di Bronzino è caratterizzato dalla sua attenzione ai dettagli e dalla sua capacità di rappresentare trame e materiali con grande precisione. In questo ritratto, possiamo vedere la ricchezza dei tessuti e la pelle del soggetto, nonché la finezza dei dettagli nella sua armatura e negli ornamenti che porta nel collo e nelle sue mani.

Anche la composizione del ritratto è molto interessante. Ludovico Capponi è rappresentato in piedi, con una postura elegante e sicura di se stessa. Il suo sguardo diretto verso lo spettatore e il suo gesto serio e concentrato ci dà la sensazione che stiamo affrontando un uomo di grande importanza e autorità.

Il colore della pittura è un altro aspetto di spicco di questo lavoro. Il Bronzino usa una tavolozza di colori ricca e varia, che va dai toni dorati e argento dell'armatura e degli ornamenti, ai toni caldi e morbidi della pelle e dei tessuti. Lo sfondo scuro e neutro evidenzia ancora di più la figura del soggetto e dà un'aria di mistero e solennità.

Anche la storia della pittura è affascinante. Ludovico Capponi era un nobile florentino che ricopriva posizioni importanti nella corte dei Medici. Si dice che Bronzino abbia dipinto questo ritratto in dono per Duke Cosimo I di Médici, come segno della sua lealtà e ammirazione. Il dipinto ha attraversato diverse mani nel corso dei secoli ed è attualmente nella collezione del National Prado Museum di Madrid.

In sintesi, il ritratto di Ludovico Capponi di Agnolo Bronzino è un'opera d'arte eccezionale che combina l'abilità tecnica dell'artista con un'elegante composizione e una tavolozza di colori ricca e variegata. La sua storia e la sua bellezza lo rendono un tesoro del Rinascimento italiano e un'opera d'arte che continua ad affascinare gli spettatori di tutto il mondo.

Visualizzati di recente

Kék Fak
Prezzo di venditaDa 1.677,00 DKK
Kék FakHugó Scheiber
Scegli l'opzione
Il cappello da spiaggia - 1914
Prezzo di venditaDa 1.894,00 DKK
Il cappello da spiaggia - 1914Robert Henri
Scegli l'opzione
La Senna al Pont D'Iena - 1875
Prezzo di venditaDa 1.829,00 DKK
La Senna al Pont D'Iena - 1875Paul Gauguin
Scegli l'opzione
The Great Hergege Nogal - 1875
Prezzo di venditaDa 1.904,00 DKK
The Great Hergege Nogal - 1875Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Marguerite con un cappello del 1914
Prezzo di venditaDa 1.190,00 DKK
Marguerite con un cappello del 1914Henri Matisse
Scegli l'opzione
Cattedrale di San Jorge - 1932
Prezzo di venditaDa 1.764,00 DKK
Cattedrale di San Jorge - 1932Oleksa Novakivsky
Scegli l'opzione
Vesuvio - 1892
Prezzo di venditaDa 1.904,00 DKK
Vesuvio - 1892Edgar Degas
Scegli l'opzione
Sinfonia bianca e rossa - 1868
Prezzo di venditaDa 1.839,00 DKK
Sinfonia bianca e rossa - 1868James McNeill Whistler
Scegli l'opzione
La battaglia di lekkerbeetje
Prezzo di venditaDa 1.758,00 DKK
La battaglia di lekkerbeetjeSebastian Vrancx
Scegli l'opzione
Ritratto di Alfred Bruyas - 1853
Prezzo di venditaDa 1.904,00 DKK
Ritratto di Alfred Bruyas - 1853Eugène Delacroix
Scegli l'opzione