Effetto della neve su Eragny, strada per Gisors


Dimensione (cm): 45x55
Prezzo:
Prezzo di vendita1.402,00 DKK

Descrizione

L'effetto della neve in Eragny Painting, Road to Gisors di Camille Pissarro è un'opera impressionista che mostra un paesaggio innevato nella campagna francese. Lo stile artistico di Pissarro è caratterizzato dalla cattura di luce e movimento e questo dipinto non fa eccezione. L'artista usa pennellate sciolte e vibranti per creare un senso di movimento su neve e alberi, il che dà al lavoro un senso di vita e energia.

La composizione del dipinto è molto interessante, poiché Pissarro usa la strada come una linea diagonale che attraversa il lavoro, che crea una sensazione di profondità e distanza. Inoltre, l'artista usa alberi e arbusti per inquadrare la strada, che sottolinea la sensazione di profondità e prospettiva.

Il colore è anche un aspetto importante della pittura. Pissarro usa una tavolozza di colori freddi e morbidi, come blu, grigio e bianco, per catturare la sensazione di una giornata fredda e nevosa. Tuttavia, ci sono anche tocchi caldi, come il rosso delle case in lontananza, che dà al lavoro un equilibrio e una sensazione di armonia.

Anche la storia della pittura è interessante. Fu dipinta nel 1885, quando Pissarro viveva a Eragny, un piccolo villaggio nella campagna francese. La strada che appare nel dipinto era una delle principali strade di accesso al villaggio e Pissarro la dipinse più volte. Inoltre, il dipinto fu esposto nell'ottava mostra impressionista del 1886, che lo rende un'opera importante all'interno del movimento impressionista.

Infine, un aspetto poco noto del dipinto è che è stato rubato nel 1985 del Marmottan Monet Museum di Parigi. Fu recuperato due anni dopo in una casa a Firenze, in Italia, e tornò al museo. Nonostante la rapina, la pittura è in ottime condizioni e rimane un'opera impressionante che mostra l'abilità e il talento di Camille Pissarro.

visualizzato recentemente