Democrito (Archimede)


Dimensione (cm): 45x30
Prezzo:
Prezzo di vendita1.046,00 DKK

Descrizione

Il dipinto di Democrito (Archimede) di Jusepe di Ribera è un'opera che si distingue per il suo stile artistico barocco, caratterizzato da intensità drammatica e espressione emotiva. La composizione dell'opera è molto interessante, dal momento che presenta il filosofo del Democrito in piedi, con in mano un libro e facendo affidamento su un bastone, mentre intorno ad esso ci sono vari oggetti scientifici, come una sfera, un orologio e un telescopio.

Il colore della pittura è molto ricco e vario, con toni caldi e freddi che si combinano per creare un'atmosfera di mistero e saggezza. L'uso di chiaroscuro si distingue in particolare, che accentua la profondità dell'immagine e la sensazione del volume degli oggetti.

La storia della pittura è molto interessante, poiché è stata realizzata nel diciassettesimo secolo da Jusepe de Ribera, uno degli artisti più importanti della scuola di pittura spagnola. L'opera rappresenta il filosofo greco Democrito, noto per la sua teoria secondo cui tutto è composto da atomi, e matematico greco e arcimede fisici, che è rappresentato nella figura di un vecchio che tiene un tavolo con formule matematiche.

Uno degli aspetti poco conosciuti della pittura è che è stato commissionato dal cardinale Gaspar de Borja Y Velasco, che era un grande ammiratore di filosofia e scienza. L'opera è attualmente nel Museo Prado di Madrid ed è considerato uno dei capolavori del barocco spagnolo. In sintesi, la pittura Democrito (Archimede) di Jusepe de Ribera è un'opera di grande bellezza e profondità, che si distingue per il suo stile artistico, la sua composizione, il suo colore e la sua storia.

visualizzato recentemente