117. Vista dalla cima della collina del santuario Yushima Tenjin - 1857


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita2.030,00 DKK

Descrizione

L'opera "Vista Dalla Cima Della Collina Del Santuario Yushima Tenjin", creata dal maestre ukiyo-e Utagawa Hiroshige nel 1857, è una rappresentazione sublime della sensibilità e dell'estetica naturale caratteristiche del periodo Edo. Hiroshige, noto per la sua abilità nel catturare la bellezza dei paesaggi e delle stagioni dell'anno, offre in questo dipinto un compendio di dettagli che attraggono sia la vista che l'immaginazione dello spettatore.

La composizione dell'opera è notevolmente equilibrata, presentando un pannello orizzontale che invita l'osservatore a esplorare sia il primo piano che l'orizzonte lontano. Nella parte centrale, la collina dove si trova il santuario Yushima Tenjin si erge con dignità di fronte a un cielo sereno, che si trasforma in un'infinità di sfumature di blu chiaro e caldo al tramonto. Questo uso del colore rivela la maestria di Hiroshige nella gradazione e nel gioco di luci, lasciando chiaro il suo profondo comprensione di come l'atmosfera possa influenzare la percezione del paesaggio.

Il paesaggio si arricchisce con una varietà di elementi naturali, inclusi alberi frondosi che fiancheggiano il sentiero che conduce al santuario. Queste figure verdi non solo incorniciano la vista, ma suggeriscono anche un senso di quiete e contemplazione, un tema ricorrente nell'opera di Hiroshige. Sullo sfondo, l'orizzonte si presenta con montagne che svaniscono dolcemente, creando una sensazione di profondità che invita lo spettatore a immergersi nella scena.

Sebbene non ci siano personaggi umani prominenti nell'opera, l'assenza di figure facilita l'attenzione sulla serenità dell'ambiente. Questo permette anche allo spettatore di immaginarsi nel luogo, partecipando all'esperienza tranquillizzante del paesaggio. La mancanza di attività umana può essere interpretata come un omaggio alla connessione tra l'uomo e la natura, qualcosa che è stato un tema ricorrente nella tradizione giapponese.

Una delle particolarità di questo lavoro è la sua connessione con lo stesso Yushima Tenjin, un santuario dedicato al dio della calligrafia e dell'istruzione, il che infonde all'opera un contesto culturale e spirituale significativo. Questo luogo è stato, e continua a essere, un sito importante per coloro che cercano saggezza e conoscenza, e Hiroshige riesce a racchiudere quel senso di riverenza nella sua rappresentazione del giardino e dei dintorni del santuario.

Questa opera rappresenta, inoltre, un esempio dello stile ukiyo-e che fiorì durante il periodo Edo, caratterizzato dall'incisione su legno e dall'uso di tecniche di colore a base di tinture naturali. Hiroshige, insieme a contemporanei come Katsushika Hokusai, sperimentò con la prospettiva e la rappresentazione della luce e dell'ambiente, a cui si aggiunge la sua singolare capacità di ritrarre le transizioni stagionali, un marchio distintivo del suo lavoro.

In conclusione, "Vista Dalla Cima Della Collina Del Santuario Yushima Tenjin" non è solo un'opera d'arte visivamente impressionante; è una meditazione sulla bellezza e la tranquillità che si possono trovare nella natura, racchiudendo gli ideali estetici del suo tempo. Hiroshige dimostra in questo pezzo un impegno per la rappresentazione dettagliata ed emotiva del suo ambiente, che continua a risuonare con gli spettatori contemporanei e i seguaci dell'arte giapponese del periodo Edo. La fusione di elementi naturali, la maestria nell'uso del colore e il contesto culturale rendono questo dipinto un tesoro inestimabile dell'arte giapponese.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti a olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non è completamente soddisfatto della replica del suo dipinto, le rimborseremo il 100% del suo denaro.

Visualizzati di recente