L'Assunzione della Vergine


Dimensione (cm): 50x25
Prezzo:
Prezzo di vendita€142,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il dipinto "Assunzione della Vergine" dell'artista Paolo Veronese è un capolavoro del Rinascimento italiano che cattura l'assunzione della Vergine Maria in cielo. Questo dipinto, di dimensioni originali di 398 x 200 cm, presenta una serie di aspetti interessanti che lo rendono un pezzo unico nella storia dell'arte.

Per quanto riguarda lo stile artistico, Veronese è noto per la sua capacità di combinare elementi del Rinascimento e del barocco nelle sue opere. Nel "Assunzione della Vergine", ciò si riflette nella rappresentazione dettagliata dei personaggi e nella drammatica disposizione delle figure. L'artista usa una tecnica di pittura ad olio che gli consente di creare trame e dettagli realistici, specialmente nell'abbigliamento dei personaggi e nei dettagli architettonici dello sfondo.

La composizione della pittura è un altro aspetto di rilievo. Veronese riesce a bilanciare abilmente le figure sulla tela, creando un senso di movimento ascendente verso il cielo. La Vergine Maria, circondata da angeli e santi, è il punto focale dell'opera ed è rappresentata al centro della composizione, circondata da una luce celeste che ne evidenzia l'importanza. Gli angeli e i santi che sono disposti in diversi piani, creando una sensazione di profondità e dinamismo nella pittura.

Per quanto riguarda il colore, Veronese usa una tavolozza ricca e vibrante che rafforza la sensazione di maestosità e divinità della scena. I toni dorati e celesti predominano nell'opera, creando un'atmosfera celeste che circonda i personaggi e ne aumenta l'importanza. I colori sono anche usati per differenziare i diversi piani dalla composizione, creando una sensazione di profondità e prospettiva.

Anche la storia della pittura "Assunzione della Vergine" è affascinante. Fu commissionato dalla Chiesa di San Salvador a Venezia nel 1577 e divenne una delle opere più eccezionali di Veronese. Tuttavia, il dipinto era soggetto a controversie a causa delle sue dimensioni e rappresentazione di personaggi secondari, che alcuni consideravano inappropriati per un'opera religiosa. Di conseguenza, Veronese ha dovuto apportare modifiche al lavoro per soddisfare le aspettative della chiesa.

Oltre a questi aspetti più noti, ci sono dettagli meno noti sulla pittura. Ad esempio, si ritiene che Veronese fosse auto -portico nella commedia, apparendo come uno dei personaggi secondari. È stato anche ipotizzato che alcuni dei personaggi della pittura siano ritratti di persone reali, compresi i membri della famiglia dell'artista.

In sintesi, il dipinto "Assunzione della Vergine" di Paolo Veronese è un capolavoro che combina elementi del Rinascimento e del barocco. Il suo stile artistico, composizione, uso del colore e della storia rendono questo lavoro un pezzo affascinante nella storia dell'arte.

Visualizzati di recente

Ritratto di George Sand - 1838
Prezzo di venditaDa €265,95 EUR
Ritratto di George Sand - 1838Eugène Delacroix
Scegli l'opzione
Evocazione delle farfalle - 1912
Prezzo di venditaDa €256,95 EUR
Evocazione delle farfalle - 1912Odilon Redon
Scegli l'opzione
Festa di Belsasar
Prezzo di venditaDa €189,95 EUR
Festa di BelsasarRembrandt
Scegli l'opzione
Paesaggio colpito dal vento - 1865
Prezzo di venditaDa €256,95 EUR
Paesaggio colpito dal vento - 1865Camille Corot
Scegli l'opzione
Cliffi di gesso a Rügen - 1826
Prezzo di venditaDa €256,95 EUR
Cliffi di gesso a Rügen - 1826Caspar David Friedrich
Scegli l'opzione
Libro marchese. Illustrazione
Prezzo di venditaDa €227,95 EUR
Libro marchese. IllustrazioneKonstantin Somov
Scegli l'opzione
Foresta invernale - distanza di livello
Prezzo di venditaDa €247,95 EUR
Foresta invernale - distanza di livelloLi Cheng
Scegli l'opzione
L'avventura di una giovane donna - 1921
Prezzo di venditaDa €240,95 EUR
L'avventura di una giovane donna - 1921Paul Klee
Scegli l'opzione
Cimitero sotto la neve - 1826
Prezzo di venditaDa €256,95 EUR
Cimitero sotto la neve - 1826Caspar David Friedrich
Scegli l'opzione
Death Dance - Quarta versione - 1915
Prezzo di venditaDa €255,95 EUR
Death Dance - Quarta versione - 1915Albin Egger-Lienz
Scegli l'opzione