Due rose su una tovaglia - 1883


Dimensione (cm): 75x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€255,95 EUR

Descrizione

L'opera "due rose su una tovaglia", dipinta da Édouard Manet nel 1883, invita una profonda contemplazione che va oltre la sua apparente semplicità. In una composizione modesta centrata su un mantello da tavolo bianco, Manet presenta due fiori, in questo caso, due rose: una rosa di un intenso colore rosso e un'altra di un tono rosa delicato, che creano un tono sottilmente contrastante che si trova in Stile caratteristico dell'impressionismo, sebbene ancora radicato nella tradizione del realismo che Manet ha coltivato durante la sua carriera.

L'uso del colore è fondamentale in questo pezzo. La vibrante rosa rossa evidenzia il pallide della tovaglia e la rosa pallida, creando una tensione visiva che cattura l'attenzione dello spettatore. Questo uso del colore è particolarmente allineato con l'interesse di Manet nella luce e di come influisce sulla percezione delle forme. Il modo in cui la luce colpisce le rose e la tovaglia suggerisce un sottile gioco di texture che ti invita a esplorare ogni abbagliamento, ogni ombra. Le pennellate sono sciolte ed espressive, un sigillo distintivo del loro stile, suggerendo non solo la rappresentazione di oggetti, ma anche l'ambiente circostante.

Manet, noto per la sua capacità di catturare momenti fugaci e l'essenza delle cose, in questo lavoro adotta un approccio quasi astratto alla gestione delle forme. La rappresentazione dei fiori non si limita ad essere uno studio botanico; Ogni rosa sembra prendere vita e raccontare la propria storia. Non includendo figure umane o elementi narrativi, Manet ci affronta su una tela che consente la riflessione. I fiori da solista possono essere visti come la metafora della bellezza e la transitorie della vita, un tema ricorrente nel suo lavoro, che evidenzia l'inevitabile scadenza del tempo.

Anche la scelta di una tovaglia bianca per la superficie è significativa, che funziona come simbolo di purezza e semplicità, che rafforza l'idea che l'arte possa trovare bellezza negli oggetti di tutti i giorni. Questa inclinazione alla celebrazione del banale è caratteristica del passaggio dal realismo all'impressionismo che Manet rappresentava, influenzando una generazione di artisti che lo seguirono, tra cui Claude Monet e Pierre-Auguste Renoir.

È essenziale menzionare che "due rose su una tovaglia" appartengono a un periodo in cui Manet si è allontanato dalla controversia delle sue opere più audaci, come "Olympia" o "Pranzo sull'erba", per concentrarsi sulla cattura del La vita domestica e i dettagli che sono spesso trascurati. Il lavoro può essere visto come un riflesso della sua evoluzione come artista e la sua ricerca di nuovi percorsi per l'espressione visiva.

Nonostante la sua apparente semplicità, "due rose su una tovaglia" affronta una complessità intrinseca che la rende irresistibile per una contemplazione più profonda. Attraverso la sua attenzione al colore, alla trama e al simbolismo, Manet riesce a trascendere il genere della natura morta, trasformando il banale in qualcosa di profondamente risonante. In un mondo in cui le immagini vengono rapidamente consumate, questo dipinto ci ricorda che la bellezza può essere trovata, anche nelle cose più semplici, invitandoci a fermarci e apprezzare ciò che viene spesso considerato ogni giorno.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente