Cran di buon auspicio - 1112


Dimensione (cm): 75x30
Prezzo:
Prezzo di vendita€200,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il dipinto "Auspicious Gullas - 1112" dell'imperatore Huizong costituisce un'affascinante testimonianza visiva dell'estetica raffinata della dinastia Song (960-1279), un periodo storico caratterizzato da un eccezionale fiorente artistico e culturale in Cina. Questo lavoro è una manifestazione sublime della confluenza tra politica, natura e spiritualità nell'arte cinese.

L'imperatore Huizong, un artista e fan della calligrafia e sovrano, è noto per aver sviluppato uno stile pittorico dettagliato ed elegante. Le "gru propizie" sono emblematiche di questa tendenza, presentando venti gru in varie posizioni, alcune in volo completo e altre locande, intorno al palazzo imperiale. La natura delle gru nella cultura cinese simboleggia la longevità e la buona fortuna, il che rende questa scena un presagio di prosperità e armonia.

La composizione del dipinto dimostra un equilibrio e il dinamismo approfondito. Le gru sono distribuite con un'attenta simmetria che guida la vista dello spettatore tra il terreno e il cielo. L'uso dello spazio negativo, tipico della pittura delle canzoni, crea un'atmosfera di serenità e ampiezza. Lo sfondo presenta un'architettura palaziale con tetti angolari e dettagliati, che spiegano l'ambiente imperiale. I Grullas si svolgono su questi elementi architettonici, evidenziando la relazione armoniosa tra ciò che è costruito dall'uomo e dalla natura.

L'uso del colore è moderato ma efficace. La tavolozza si concentra su toni morbidi e terribili, con dettagli in bianco e nero che si distinguono per le gru. La sobrietà cromatica è una scelta consapevole che sottolinea l'eleganza e la calma inerente al lavoro. Questo uso del colore evidenzia anche la meticolosità nei dettagli, evidente nelle piume e nelle caratteristiche anatomiche delle gru, che popolano lo spazio con una naturalezza quasi tangibile.

Un aspetto notevole di questo dipinto è l'incorporazione della calligrafia, un'altra capacità per la quale Huizong è rinomata. Le iscrizioni presenti nella vernice rafforzano il messaggio di buon auspicio dell'immagine e aggiungono un ulteriore livello di profondità simbolica. La calligrafia non è solo un ornamento, ma una componente integrativa che unifica l'immagine e la parola in un framework concettuale coerente. Lo stile calligrafico dell'imperatore Huizong è riconosciuto per la sua eleganza e precisione, evidenziando una padronanza che completa la sua capacità pittorica.

Le "gru propizie" non sono solo un'opera di arte visiva, ma anche un documento storico significativo. Il contesto in cui è stato creato in un momento in cui le credenze in presagi e simboli erano fondamentali per la legittimazione e la stabilità del potere ne amplifica l'importanza. Le gru che appaiono nel palazzo imperiale possono essere interpretate come un segno di backup celeste al regno di Huizong, una divina legittimazione che rafforza l'immagine dell'imperatore non solo come un sovrano ma come un intermediario tra il cielo e la terra.

Nel più ampio panorama dell'arte cinese, quest'opera è all'interno di una tradizione di uccelli e fiori che hanno raggiunto la loro cuspide durante la dinastia Song. I pittori contemporanei e successivi furono influenzati dalla precisione naturalistica e dal lirismo poetico di Huizong. Questo approccio ha avuto un impatto duraturo e modellato future espressioni artistiche in Cina.

"Crane di buon auspicio - 1112" è, in breve, una pietra miliare dell'antica arte cinese. La combinazione dei suoi aspetti tecnici, simbolici e contestuali lo rende un'opera inestimabile che continua a risuonare nel tempo, offrendo una finestra allo splendore culturale della dinastia Song e alla vita di uno dei suoi più illustri imperatori-artisti.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione dell'arte con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Il cacciatore nella foresta - 1814
Scegli l'opzione
Il piccoletto del campo - 1882
Prezzo di venditaDa €261,95 EUR
Il piccoletto del campo - 1882Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Nymph Circle - Domani - 1857
Prezzo di venditaDa €242,95 EUR
Nymph Circle - Domani - 1857Camille Corot
Scegli l'opzione
Grande noce in Eragny - 1892
Prezzo di venditaDa €261,95 EUR
Grande noce in Eragny - 1892Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Vista di una porta - 1814
Prezzo di venditaDa €251,95 EUR
Vista di una porta - 1814Caspar David Friedrich
Scegli l'opzione
Plany Park a Cracovia - 1898
Prezzo di venditaDa €252,95 EUR
Plany Park a Cracovia - 1898Józef Mehoffer
Scegli l'opzione
The Boy Who Ride (Jobie) - 1910
Prezzo di venditaDa €260,95 EUR
The Boy Who Ride (Jobie) - 1910Robert Henri
Scegli l'opzione
Solo con nebbia - Eragny - 1890
Prezzo di venditaDa €231,95 EUR
Solo con nebbia - Eragny - 1890Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Due Phasanes appesi - 1882
Prezzo di venditaDa €251,95 EUR
Due Phasanes appesi - 1882Gustave Caillebotte
Scegli l'opzione
Flood in Pontoise - 1882
Prezzo di venditaDa €251,95 EUR
Flood in Pontoise - 1882Camille Pissarro
Scegli l'opzione