46 (45) Ferry Yoroi - Koami Chō - 1857


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita€271,95 EUR

Descrizione

Il dipinto "46 (45) Ferry Yoroi - Koami Chō - 1857" di Utagawa Hiroshige è un'opera che racchiude l'essenza del paesaggio giapponese, mostrando la maestria dell'ukiyo-e, uno stile che Hiroshige ha contribuito a definire e popolarizzare nel Giappone del XIX secolo. In quest'opera, l'artista ci presenta una scena nostalgica, caratterizzata dalla sua delicata rappresentazione della natura e della vita quotidiana.

L'immagine ci rivela un tranquillo passaggio di traghetto su un fiume che riflette la serenità dell'ambiente circostante. La composizione è equilibrata, con il traghetto in primo piano, che funge da punto focale che attira l'attenzione dello spettatore. Gli elementi del paesaggio, come le dolci montagne sullo sfondo e la vegetazione in primo piano, si combinano per creare un'atmosfera di pace. Hiroshige è maestre nell'uso dello spazio negativo, e in quest'opera, l'uso dell'orizzontalità del fiume contrasta con le morbide linee delle montagne, generando una sensazione di profondità e distanza.

La palette di colori è una testimonianza del virtuosismo di Hiroshige. Le tonalità morbide e smorzate si intrecciano con lampi di colori più vibranti, che riflettono la luce del pomeriggio. Le sfumature blu del cielo e dell'acqua si combinano con verdi, terrosi e gialli della flora circostante, suggerendo una transizione verso la notte che racchiude un'aria di malinconia. L'uso del colore non solo crea un'atmosfera visiva ricca e avvolgente, ma evoca anche emozioni che risuonano con la temporalità delle stagioni, un tema ricorrente nell'opera di Hiroshige.

A sinistra del quadro, si apprezza la presenza di figure umane, che sembrano essere viaggiatori sul traghetto. Queste figure, sebbene non siano altamente dettagliate, sono fondamentali per suggerire l'attività del commercio e del trasporto che scorre lungo le vie acquatiche del Giappone. Attraverso queste piccole rappresentazioni, Hiroshige insinua l'interazione tra la natura e l'umanità, un tema che permea gran parte della tradizione dell'ukiyo-e.

Un altro aspetto interessante di "Ferry Yoroi - Koami Chō" è il suo contesto storico. Questo tipo di opere erano molto ambite nel loro tempo, non solo come rappresentazione artistica, ma anche come registri visivi che offrivano una visione idealizzata della vita a Edo (l'attuale Tokyo) e nei suoi dintorni. Le incisioni di Hiroshige, specialmente le sue serie di paesaggi, sono considerate come una reazione estetica alla crescente industrializzazione e urbanizzazione del Giappone. In quest'opera, c'è un chiaro desiderio di catturare e preservare la bellezza della natura in un momento in cui la sua esistenza iniziava a essere minacciata dall'avanzare della modernità.

In conclusione, "46 (45) Ferry Yoroi - Koami Chō - 1857" non è semplicemente una rappresentazione di un paesaggio, ma una meditazione sulla relazione tra l'uomo e la natura. Hiroshige, attraverso la sua acuta osservazione e sensibilità estetica, riesce a trasmettere non solo una scena, ma anche un'esperienza emotiva che invita lo spettatore a riflettere sul proprio posto nel mondo. L'opera rimane un punto di riferimento nello studio dell'ukiyo-e e continua a ispirare generazioni di artisti e appassionati d'arte in tutto il mondo.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, ti rimborseremo il 100% del tuo denaro.

Visualizzati di recente