Old Fisherman che fuma la pipa - 1835


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita6.028,00 Kč

Descrizione

Il dipinto "Old Fisherman che fuma la pipa" di Katsushika Hokusai, creato nel 1835, è un notevole esempio di arte ukiyo-e giapponese, un genere che fiorì durante il periodo Edo e che è caratterizzato dalle sue incisioni e dipinti che catturano la vita di tutti i giorni e bellezza effimera. In questo lavoro, Hokusai riesce a incapsulare l'essenza di un momento tranquillo e contemplativo, in cui un vecchio, visibilmente stanco ma soddisfatto, si gode la sua pipa.

La figura centrale sembra essere seduta in un paesaggio che, sebbene non sia esplicitamente dettagliata, suggerisce una connessione con il mondo naturale che circonda i pescatori. Il vecchio, con il viso corrugato da rughe che raccontano storie di vita nel mare, è ritratto con un gesto sereno mentre tiene la pipa, che invita lo spettatore a meditare sulla saggezza acquisita nel corso degli anni. L'uso del colore in questa vernice è particolarmente interessante; Hokusai usa una tavolozza morbida, in cui predominano i toni terreni che evocano una sensazione di calma e riconnessione con la terra. Le sfumature blu e verdi suggeriscono l'influenza del mare e della natura, elementi intrinsecamente legati al tema del pescatore.

La composizione del lavoro è equilibrata, con il pescatore come punto focale. La sua postura rilassata e quasi languida, contrasta con la vitalità del mondo del lavoro che evoca. Il modo in cui Hokusai presenta il viso e le mani del personaggio rivela una padronanza nel rappresentare la consistenza della pelle e la caratteristica dell'età. Ogni riga, ogni ombra sembra raccontare una storia, suggerendo sia l'arduo lavoro di pesca sia il semplice godimento di un momento di calma.

Hokusai era un maestre degli Ukiyo-e, noto non solo per i suoi ritratti di vita e natura quotidiana, ma anche per la sua capacità di catturare lo spirito del momento. Il suo lavoro copre una vasta gamma di temi, dai paesaggi emblematici alle scene del folklore giapponese. In opere simili, come la famosa serie di "The Thirty -Six Views of Mount Fuji", Hokusai dimostra la sua profonda connessione con l'ambiente naturale e la sua capacità di trasformare l'ordinario nello straordinario.

È interessante notare che "il vecchio pescatore che fuma la pipa" può anche essere visto come un commento sul passare del tempo e sui cambiamenti nella società giapponese della metà del nord secolo. Mentre il pescatore rappresenta uno stile di vita più tradizionale, questo contrasto riflette anche un periodo di trasformazione in Giappone, in cui la modernità ha iniziato ad apparire all'orizzonte. Questa dualità, tra il vecchio e il nuovo, risuona in molte opere di Hokusai, che, nel corso della sua carriera, hanno mantenuto un dialogo costante con tradizione e innovazione.

In conclusione, il "vecchio pescatore che fuma la pipa" non è semplicemente un ritratto di un vecchio in un momento di tempo libero, ma una profonda riflessione sulla vita, sulla natura e sul passare del tempo, segni distintivi del talento visionario di Katsushika Hokusai. Questo lavoro, ricco di simbolismo e tecniche di rappresentazione, invita un apprezzamento più profondo per l'arte ukiyo-e e la sua capacità di catturare momenti significativi della vita quotidiana.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente