Donne che lavorano sul pizzo del cuscino (la scuola di cucito)


Dimensione (cm): 45x60
Prezzo:
Prezzo di vendita4.440,00 Kč

Descrizione

Le donne che lavorano alla pittura in pizzo a cuscinetto (The Sewing School) di Giacomo Ceruti sono un capolavoro dell'arte barocca italiana. Con una dimensione originale di 150 x 200 cm, questo dipinto è un vero tesoro che mostra la capacità dell'artista di catturare la vita quotidiana del tempo.

Lo stile artistico di Ceruti è noto per il suo realismo e la sua capacità di ritrarre la vita della gente comune. In questo dipinto, possiamo vedere un gruppo di donne che lavorano sui loro cuscini di pizzo, mentre un insegnante supervisiona il suo lavoro. La composizione del dipinto è impressionante, con le donne disposte in un semicerchio attorno all'insegnante, creando una sensazione di comunità e collaborazione.

Il colore nella pittura è sottile e armonioso, con toni morbidi di marrone e beige che creano una sensazione di calma e tranquillità. La luce nella pittura è morbida e naturale, il che gli conferisce un aspetto realistico e autentico.

La storia della pittura è interessante, poiché è stata commissionata dalla nobile famiglia dell'ospedali di Santo Spirito e San Carlo a Roma. L'opera era destinata a decorare la sala da cucire dell'istituzione, che mostra l'importanza data all'arte nella vita quotidiana del tempo.

Un aspetto poco noto della pittura è che Ceruti ha usato modelli reali per creare le figure nel lavoro. Ciò gli ha permesso di catturare l'autenticità e la vita reale delle donne che lavoravano nel cucito.

In sintesi, le donne che lavorano sul pizzo del cuscino (la scuola di cucito) di Giacomo Ceruti sono un capolavoro dell'arte barocca italiana che cattura la vita quotidiana del tempo con un'abilità impressionante. La composizione, il colore e la storia della pittura sono affascinanti e mostrano l'importanza dell'arte nella vita quotidiana del tempo.

visualizzato recentemente