Adorazione dei pastori


Dimensione (cm): 45x30
Prezzo:
Prezzo di vendita3.225,00 Kč

Descrizione

L'adorazione dei pastori dipinti dell'artista italiano Cima da Coneglian è un capolavoro del Rinascimento che rappresenta il momento in cui i pastori adorano il neonato Gesù. L'opera è stata creata nel XV secolo e misura 300 x 185 cm, il che lo rende uno dei più grandi dipinti del suo tempo.

Lo stile artistico di Cyme da Cabliano è caratterizzato dalla sua attenzione ai dettagli e dalla sua capacità di creare un'atmosfera di serenità e pace. In adorazione dei pastori, l'artista usa una tecnica di pittura ad olio che gli consente di creare una vasta gamma di toni e trame per dare vita a ciascun personaggio nella composizione.

La composizione del dipinto è impressionante, con una prospettiva che dirige lo sguardo dello spettatore verso il centro dell'opera, dove si trova il bambino Gesù. I pastori e gli angeli che lo circondano sono disposti in uno schema simmetrico che crea una sensazione di equilibrio e armonia.

L'uso del colore nell'adorazione dei pastori è notevole, con toni morbidi e caldi che creano una sensazione di calore e tranquillità. I toni dorati e gialli nell'abbigliamento dei pastori e degli angeli riflettono la luce celeste che emana dal bambino Gesù.

La storia dietro il dipinto è affascinante, poiché si ritiene che sia responsabile della famiglia veneziana del Barbarigo nel XV secolo. L'opera era originariamente collocata nella chiesa di Santa María de los Ángeles a Venezia, dove rimase per secoli prima di essere trasferito all'Accademia di Fine Arts di Venezia.

Sebbene l'adorazione dei pastori sia un lavoro ben noto, ci sono aspetti meno noti che lo rendono ancora più interessante. Ad esempio, si ritiene che la figura dell'angelo nell'angolo in basso a sinistra del dipinto sia un auto -portrait Cima da Coneglia, il che suggerisce che l'artista si sia identificato con la figura celeste.

In sintesi, l'adorazione dei pastori di Cima da Conelicio è un capolavoro del Rinascimento che si distingue per il suo stile artistico, composizione, colore e ricca storia. È un gioiello del patrimonio culturale italiano che continua a affascinare gli spettatori di tutto il mondo.

visualizzato recentemente