Sono già crollati - 1799


Dimensione (cm): 50x75
Prezzo:
Prezzo di vendita$362.00 CAD

Descrizione

Il dipinto "già crollato" (1799) di Francisco Goya è una delle opere più rappresentative del suo stadio di critiche sociali attraverso l'arte, incapsulando la brutalità e l'ironia della condizione umana in un contesto spagnolo che era ancora discusso tra il vecchio regime e le idee incipienti illustrate. Questo lavoro appartiene a una serie di carte di arazzi che Goya ha dipinto, inizialmente incaricato di decorare le pareti della corte spagnola. Tuttavia, "sono già crollati" si allontana dal contesto decorativo ed entra in una narrazione più scura e più critica.

Nella composizione, vediamo una scena cupa in cui diverse figure sono raggruppate in primo piano. I personaggi sono mostrati come se appartenessero a un paesaggio cupo, che implica un senso di desolazione. La figura centrale, un uomo che sembra indossare un cappuccio nero, evoca una sensazione di distacco, con caratteristiche che si sfocano nell'ombra. Gli altri uomini, che, come lui, sono vestiti in austere, sembrano essere impantanati nelle dimissioni. Le sue posizioni, una miscela di angoscia e determinazione, i suggerimenti sono stati spogliati della loro dignità, simboleggiati dall'atto di essere "crollati".

L'uso del colore è essenziale per l'interpretazione del lavoro. Goya usa una tavolozza scura, predominata dai toni di marrone e nero, con tocchi grigi che sembrano assorbire la luce. Questa scelta non solo stabilisce un ambiente serio, ma evidenzia anche la vulnerabilità dei personaggi. I cieli sono oscuri e caotici, suggerendo una tempesta imminente, che intensifica il dramma del lavoro. Questa atmosfera malinconica potrebbe essere interpretata come una metafora dell'instabilità politica dell'epoca.

Per quanto riguarda la tecnica, Goya usa uno stile che oscilla tra realismo e simbolismo, adottando un approccio quasi espressionista che evita di idealizzare i suoi soggetti. Le figure sono dipinte in modo sciolto, con contorni che sembrano sfuggire, il che si aggiunge alla sensazione di disperazione e caos. A differenza dei loro ritratti più convenzionali, in "Sono già crollati" vediamo individui che non hanno la tipica grandiosità dell'aristocrazia; Questi uomini, sebbene possano essere considerati come personaggi marginali della società, ci sono presentati con un'umanità straziante.

Un aspetto commovente di questo dipinto è la sua risonanza storica. Quando si riferisce all'oppressione e alla sofferenza della gente, Goya fa sorprendentemente avanzare i temi che sarebbero diventati centrali nell'arte moderna. La sua capacità di catturare la tragedia umana è notevole e la sua critica sociale, ricca di ironia e compassione, invita a riflettere sulle ingiustizie della vita. È possibile che Goya, attraverso queste immagini, cerchi di sensibilizzare il suo pubblico verso le devastazioni che il potere e la guerra infliggono all'essere umano.

Attraverso l'estetica e la narrazione visiva di "Sono già crollati", Goya ci offre un'opera che trascende il suo tempo e il suo contesto, sfidando lo spettatore ad affrontare il dolore e la vulnerabilità che tutti condividiamo. È una testimonianza del suo genio come osservatore e analista della condizione umana, e la sua eredità è perpetuata nel modo in cui queste immagini continuano a risuonare con lotte contemporanee per la giustizia e la dignità. In questo senso, Goya non è solo un artista del 18 ° secolo, ma un precursore delle preoccupazioni che l'arte continuerebbe a definire nei prossimi secoli.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente