Lo spirito dei morti orologi - 1892


Dimensione (cm): 75x60
Prezzo:
Prezzo di vendita$392.00 CAD

Descrizione

L'opera "lo spirito degli orologi morti" di Paul Gauguin, dipinto nel 1892, è una testimonianza viscerale della complessità emotiva e spirituale che caratterizza l'arte di maestre postimpressionista. Questo dipinto, creato durante il soggiorno di Gauguin a Tahiti, incapsula la sua esplorazione della cultura polinesiana e il suo fascino per il primitivo e spirituale. A prima vista, la pittura scatena una narrazione intensa che sfida lo spettatore a svelare un mondo di simbolismo e significato.

L'approccio di Gauguin ha trasgredito le convenzioni artistiche del suo tempo, fornendo importanza alla figura femminile che, sdraiata su uno sfondo colorato saturo, sembra essere soggetto a una dualità di emozioni. Nel dipinto, un giovane tahitiano si trova in un ambiente avvolgente, con un manto di colori lussureggianti che copre l'intero sfondo. La sua posa è introspettiva, come se entrasse in uno stato di contemplazione o forse vulnerabilità. Questa figura, nella sua corporalità e spedizione emotiva, riflette un'intimità inquietante, mentre allo stesso tempo lo sguardo di uno spirito, rappresentato da una forma scura sul lato sinistro, lo fissa. Questo raid del soprannaturale genera un'aura di mistero, invocando convinzioni sulla sorveglianza dei morti.

La tecnica di Gauguin in questo lavoro è emblematica del suo stile, straordinariamente influenzata dalla sua ricerca di colori intensi e forme semplificate. Usa una tavolozza ricca in cui predominano i toni blu e verdi, che contrastano con il giallo e le rose della figura femminile. Questa disposizione cromatica non solo stabilisce l'atmosfera emotiva del dipinto, ma riflette anche la particolare luce di Tahiti che ha affascinato Gauguin. Riempiendo la tela di colori vivaci, l'artista si allontana dalla rappresentazione mimetica della realtà, invitando gli spettatori a sperimentare una risposta estetica che trascende la ragione.

Gli elementi compositivi in ​​"Lo spirito degli orologi morti" sono allineati con la tendenza di Gauguin a unire la figura con lo sfondo, rompendo le barriere tra i diversi piani visivi. La figura della donna non è solo in primo piano, ma è intrinsecamente collegata all'ambiente circostante. Questo effetto di fusione è anche intensificato dall'uso di linee curve, che guidano l'occhio dello spettatore attraverso la tela, creando un senso di continuità e fluidità che è caratteristica del loro lavoro.

Per quanto riguarda il contesto storico, questo dipinto è stato cruciale nell'evoluzione del simbolismo nell'arte, un movimento che ha prevalso l'espressione soggettiva e la rappresentazione di idee e emozioni sulla realtà oggettiva. L'interesse di Gauguin per la vita spirituale e la morte può essere visto come un riflesso delle sue preoccupazioni per l'esistenza e la sua ricerca di autenticità in un tempo di profondi cambiamenti sociali in Europa. La pittura è presentata non solo come rappresentazione della cultura tahiziana, ma anche come veicolo per esplorare le proprie lotte interne, il suo isolamento e le sue frustrazioni personali.

"Lo Spirit of the Dead Watches" è un'opera che trascende il suo tempo, un invito ad entrare in un dialogo sulla vita, la morte e cosa significa essere umani. Con la sua fusione unica di forma e colore e la sua incorporazione di elementi spirituali all'interno della narrativa pittorica, Gauguin non solo espone la complessità della sua esperienza, ma sfida anche lo spettatore a confrontarsi con le proprie percezioni sulla morte e sul sacro. Ogni sguardo a questo lavoro continua a rivelare nuovi livelli di significato, garantendo il suo posto nella storia dell'arte come una testimonianza eterna della ricerca di connessione con il primario.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente