Dimensione (cm): 50x45
Prezzo:
Prezzo di vendita$263.00 CAD

Descrizione

La famiglia santa, dipinta dall'artista Bernardino di Bosio Zaganelli, è un'opera che presenta una serie di aspetti interessanti che lo rendono un pezzo unico nella storia dell'arte.

Per quanto riguarda lo stile artistico, questo dipinto appartiene al Rinascimento italiano, in particolare al periodo noto come manierismo. Il manierismo è caratterizzato dalla sua enfasi sull'eleganza e la raffinatezza, allontanandosi dalle forme più equilibrate e proporzionate di rinascita precoce. Questo particolare lavoro mostra l'influenza di artisti come Parmigianino e Rosso Fiorentino, che erano figure chiave nello sviluppo del manierismo.

La composizione del dipinto è notevolmente innovativa. Invece di presentare la Sagrada Familia in modo tradizionale, Zaganelli opta per una composizione asimmetrica e dinamica. Maria, Giuseppe e il bambino Gesù sono disposti in una diagonale ascendente, creando un senso di movimento e profondità nel lavoro. Questa disposizione si rompe con le convenzioni artistiche del tempo e dimostra la sperimentazione di Zaganelli con nuove forme di rappresentazione.

Per quanto riguarda il colore, la vernice utilizza una tavolozza morbida e toni pastello, che contribuisce a creare un'atmosfera serena e delicata. I colori caldi, come i toni oro e rosa, predominano nel lavoro, fornendo una sensazione di calore e tenerezza alla scena. Inoltre, Zaganelli utilizza una tecnica Sfumato, sfocatura contorni e creando transizioni morbide tra i colori, aggiungendo una sensazione di mistero e morbidezza alla pittura.

La storia della pittura è poco conosciuta, poiché Zaganelli non è uno degli artisti più riconosciuti del suo tempo. Tuttavia, si ritiene che questo lavoro sia stato commissionato da un mecenate privato, probabilmente per uso domestico o devozionale. La dimensione originale di 33 x 28 cm supporta questa teoria, poiché è una dimensione adeguata per tale vernice.

In sintesi, la santa famiglia di Bernardino di Bosio Zaganelli è un dipinto che si distingue per il suo stile manierista, la sua composizione innovativa, la sua tavolozza di colori morbidi e la sua storia poco conosciuta. Attraverso questi elementi, Zaganelli riesce a catturare l'intimità e la bellezza della Sacra Famiglia in modo unico e accattivante.

visualizzato recentemente