Girasoli


Dimensione (cm): 45x45
Prezzo:
Prezzo di vendita$249.00 CAD

Descrizione

La pittura di girasoli di Egon Schiele è un capolavoro dell'espressionismo austriaco, che è caratterizzato dal suo stile artistico innovativo e audace. Questo lavoro è stato creato nel 1917 e ha una dimensione originale di 90 x 81 cm.

La composizione del dipinto è molto interessante, poiché Schiele ha deciso di mostrare fiori da una prospettiva insolita. Invece di presentarli in un vaso o in un campo, i fiori sono in una pentola, che dà un'aria più domestica e quotidiana al lavoro. Inoltre, la composizione è molto dinamica, con i fiori disposti in diagonale e con alcuni di loro che lasciano la cornice, il che gli dà un effetto di movimento e vita.

Il colore è un altro aspetto importante di questo dipinto. Schiele ha usato una tavolozza molto vivace e satura, con giallo, arance e toni verdi che contrastano con lo sfondo scuro. Ciò dà al lavoro un effetto di luminosità e vitalità, che riflette la bellezza e la gioia dei fiori.

Anche la storia della pittura è molto interessante. Schiele la dipinse durante la prima guerra mondiale, quando l'Austria-Ungheria era in una situazione economica molto difficile. Pertanto, invece di usare fiori reali, i girasoli di carta dipinti di Schiele, che erano più economici e più accessibili. Questa scelta gli ha anche permesso di sperimentare la consistenza e l'effetto delle carte rugose.

Infine, un aspetto poco noto di questo lavoro è che Schiele la dipinse in un momento di grande tristezza e solitudine. Sua moglie era morta di recente e stava attraversando una crisi personale e artistica. Tuttavia, la pittura riflette grande energia e vitalità, che dimostra la capacità dell'artista di trasformare il suo dolore in bellezza.

In sintesi, Egon Schiele Sunflowers Painting è un capolavoro dell'espressionismo austriaco, che si distingue per il suo stile artistico innovativo, la sua composizione dinamica, la sua palette di colori vivaci e la sua storia emotiva e mobile.

visualizzato recentemente