Yama Uba e Kintaro


Dimensione (cm): 50x80
Prezzo:
Prezzo di vendita€252,95 EUR

Descrizione

Il lavoro "Yama Uba e Kintaro" di Kitagawa Utamaro si presenta come un esempio emblematico dello stile ukiyo-e, una pratica artistica che fiorì in Giappone durante il periodo Edo (1603-1868). Utamaro, riconosciuto per la sua maestria nei ritratti di figure femminili, incorpora in questo dipinto una narrativa che trascende la mera rappresentazione, evocando una storia ricca di simbolismo ed emozione. Attraverso l'attenzione meticolosa alla composizione e l'uso del colore, l'opera di Utamaro non solo cattura l'essenza dei personaggi, ma invita anche lo spettatore a contemplare l'interazione tra di loro e l'ambiente che li circonda.

La tela concentra la sua attenzione su Yama Uba, la famosa strega della mitologia giapponese, nota per vivere tra le montagne e per adottare un aspetto sia temibile che materno. Al suo fianco si trova Kintaro, un bambino leggendario, forte e giocoso, che è frequentemente rappresentato nella cultura giapponese come simbolo di forza e natura. La relazione tra i due personaggi è profonda, racchiudendo la dualità della vita: il soprannaturale e il terreno. Nel suo sguardo, Kintaro riflette sia la curiosità che il coraggio tipici dell'infanzia, mentre la figura di Yama Uba, con i suoi tratti di anziana, suggerisce una complessità che va oltre la mera stregoneria, insinuando un legame materno e protettivo.

Visivamente, la composizione è equilibrata e strutturata con cura. Utamaro utilizza una palette di colori tenui, accentuati da tonalità più scure nei dettagli degli abiti e dell'ambiente naturale che li circonda. Il contrasto tra la pelle chiara di Kintaro e le tonalità più scure di Yama Uba evidenzia le individualità dei personaggi. Le linee fluide e le forme stilizzate sono un marchio di fabbrica dello stile ukiyo-e, che Utamaro maneggia con particolare destrezza, conferendo vita e movimento alle sue figure attraverso gesti sottili ed espressioni facciali.

La sensazione di spazio nell'opera si ottiene mediante l'uso di elementi del paesaggio che fluiscono in uno sfondo leggermente sfocato, permettendo al focus di rimanere sui personaggi. L'ambiente naturale, con la sua vegetazione lussureggiante e la rappresentazione stilizzata delle montagne, arricchisce la narrativa. Questo paesaggio non è solo uno sfondo; funge da componente vitale che riflette la connessione tra i personaggi e il loro mondo, un'essenza che è caratteristica delle opere di Utamaro.

È interessante notare che Utamaro, pur essendo focalizzato sull'ukiyo-e, incorporò anche influenze del suo tempo, in cui spesso si intrecciano temi del fantastico e del quotidiano. "Yama Uba e Kintaro" è un esempio vivido di questa mescolanza, dove il magico e il familiare si incontrano in un'unica cornice. L'abilità di Utamaro di coniugare questi elementi contribuisce al suo status come uno dei maestri indiscutibili dell'ukiyo-e, una tradizione che continua a risuonare nella cultura visiva contemporanea.

La rappresentazione della figura femminile e il ruolo di Kintaro nell'opera conferiscono una dimensione aggiuntiva, suggerendo un'interpretazione dei ruoli di genere nella mitologia e nella narrativa popolare giapponese. La figura di Yama Uba, sebbene tradizionalmente possa essere vista come sinistra, può anche essere letta come simbolo di saggezza, dell'esperienza che guida la gioventù, in questo caso, rappresentata da Kintaro. Questo aggiunge uno strato di significato, trasformando l'opera in qualcosa di più di una semplice illustrazione di una leggenda; è una riflessione sulla relazione tra generazioni e l'insegnamento che attraversa la storia.

In conclusione, "Yama Uba e Kintaro" è un'opera ricca di simbolismo e tecnica che mette in evidenza la maestria di Kitagawa Utamaro nell'ukiyo-e. L'interazione tra i personaggi, l'attenzione ai dettagli, l'uso del colore e la composizione armonica rivelano una narrativa che va oltre il visivo, invitando a un dialogo tra passato e presente, tradizione e innovazione, in un contesto che continua a ispirare generazioni.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti a olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, ti rimborseremo il 100% dei tuoi soldi.

Visualizzati di recente