William Poyntz de Midgham e il suo cane ambra - 1762


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita€271,95 EUR

Descrizione

L'opera "William Poyntz de Midgham e il suo cane ambra" di Thomas Gainsborough, realizzato nel 1762, è un affascinante esempio del ritratto nella pittura del diciottesimo secolo, incapsulando non solo l'essenza del suo soggetto umano, ma anche la connessione emotiva cioè puoi stabilire tra uomini e animali. Gainsborough, riconosciuto per la sua capacità di catturare la natura e la psicologia dei suoi personaggi, usa la sua abilità tecnica per creare un'immagine che trascende il semplice ritratto, diventando una testimonianza visiva di un'era e la socialità del suo tempo.

Al centro della tela c'è William Poyntz, un proprietario terriero, che appare in piedi, vestito con un abito elegante che evoca status e distinzione. La sua postura eretta, ma rilassata, insieme al suo arrogante cuscinetto, suggerisce fiducia e dignità. Gainsborough usa una tavolozza di colori terribili e morbidi, caratteristica del suo stile, per accentuare sia la ricchezza dei costumi di Poyntz sia l'intimità della scena. I toni del marrone e del verde si intrecciano in un'armonia che risulta essere allo stesso tempo calda e naturale. Questa scelta di colore non solo evidenzia la figura di Poyntz, ma sta anche stabilire un dialogo visivo con l'ambiente circostante, tipicamente inglese, che include un paesaggio aperto e un cielo morbido nuvoloso che suggerisce l'imminenza della pioggia leggera.

Amber, il cane di Poyntz, svolge un ruolo cruciale nella composizione. La sua presenza non è semplicemente decorativa; È un simbolo di lealtà e familiarità. Il modo in cui Poyntz accarezza Amber consente agli spettatori di intravedere una bontà nel loro personaggio che viene spesso trascurato nei ritratti dell'aristocrazia dell'epoca. L'espressione attenta e amorevole del cane, insieme alla connessione visiva tra lui e il suo proprietario, prevede una relazione profonda che evidentemente ha superato il semplice possesso di un animale aziendale. Gainsborough riesce a catturare l'essenza di questa relazione non solo attraverso la disposizione fisica, ma anche attraverso la precisione con cui interpreta i dettagli di Amber, rendendolo quasi un'estensione della personalità di Poyntz.

La luminosità della vernice, raggiunta dall'applicazione dinamica dello spatolante e del pennello sciolto, è emblematica dello stile di Gainsborough, che, nella sua ricerca di naturale, spesso abbandona la finitura lucida dei suoi contemporanei. Invece di una superficie altamente dettagliata e rigida, Gainsborough opta per una rappresentazione più organica che consente l'essenza del soggetto emanazione del tessuto. Ciò è particolarmente evidente nelle trame di pelliccia di Amber e nel modo in cui le pieghe di abbigliamento di Poyntz scivolano naturalmente, rivelando la loro padronanza tecnica.

Oltre alla sua straordinaria esecuzione tecnica, questo lavoro fa parte del contesto di un più ampio cambiamento sociale verso il riconoscimento delle relazioni personali e familiari, anche nella vita aristocratica. Nel 18 ° secolo, il ritratto aristocratico iniziò a includere elementi che riflettevano l'individualità dei rappresentati, al contrario della rigidità e della formalità dei periodi precedenti. Gainsborough si è distinto all'interno di questo movimento, cercando di rappresentare i loro soggetti non solo come figure di stato sociale, ma come persone con le proprie emozioni e storie.

In sintesi, "William Poyntz de Midgham e il suo cane Amber" è un'opera che trascende il suo scopo iniziale del ritratto e rivela la capacità di Gainsborough di intrecciare la natura umana con l'animale in un contesto intimo e riflessivo. Attraverso la sua composizione, l'uso tecnico e sottile del colore, invita gli spettatori non solo a contemplare la figura di un uomo aristocratico, ma anche a connettersi emotivamente con la vita quotidiana rappresentata in questa bella e significativa immagine.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente