Neenufars - Le salse di lloroni riflette (metà sinistra) - 1919


Dimensione (cm): 60x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€234,95 EUR
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "Nenufares - Llorones Sauces (Left Half)" di Claude Monet, dipinto nel 1919, è uno straordinario esempio dello stile impressionista che è arrivato a definire il lavoro di questo maestre di luce e colore. Monet, noto per la sua dedizione alla cattura della natura nel suo stato più effimero, presenta, in questo lavoro, una profonda meditazione sulla percezione visiva e l'interrelazione tra acqua, piante e luce.

Quando si osserva il dipinto, la padronanza di Monet è evidenziata nell'uso di una tavolozza ricca e variegata. Il verde intenso dei salici piangenti contrasta armoniosamente con i lillà e le rose delle gigli d'acqua che galleggiano sulla superficie dell'acqua. Questa combinazione di colori non solo evoca la vitalità del paesaggio naturale, ma suggerisce anche un'atmosfera di serenità, creando un rifugio visivo per lo spettatore. La tecnica delle pennellate sciolte e fluide, così caratteristiche dell'impressionismo, consente alle forme di sfuggire, il che provoca una sensazione di immediatezza e movimento, come se la scena stesse cambiando costantemente sotto gli effetti del cambiamento della luce del giorno.

L'uso della riflessione è particolarmente notevole in questo lavoro. Monet è dedicato all'esplorazione di come la luce si decompone e si riformula sulla superficie dell'acqua, creando un dialogo visivo tra l'ambiente e la propria immagine duplicata. I salici piangenti, i cui contorni sono intrecciati con il movimento delle onde nell'acqua, invitano la contemplazione. In questo modo, Monet non solo rappresenta un paesaggio, ma ci immerge anche in un'esperienza sensoriale che trascende le semplici forme fisiche.

È interessante osservare che, in questa metà dell'opera, viene percepita un'assenza di figure umane, qualcosa che Monet spesso incluso in altre opere, come nella sua serie di "The Monet Garden in Giverny". In questa occasione, l'attenzione è completamente focalizzata sulla natura, sottolineando la solitudine e l'introspezione che il paesaggio invita a sperimentare. Questo approccio riflette anche il desiderio di Monet di allontanarsi dal mondo moderno, sopraffatto dall'industrializzazione e tornare a una connessione più pura e semplificata con l'ambiente naturale.

Questa immagine fa parte di una più ampia serie di "Needufares", che Monet ha iniziato a dipingere alla fine del XIX secolo e ha persino continuato fino a poco prima della sua morte nel 1926. Durante questi anni, Monet sviluppò una profonda relazione con il suo giardino in Giverny , creando un'opera monumentale che è caratterizzata dalla nozione di sublime nella vita di tutti i giorni. "Cry Reflexes" rappresenta il punto culminante di questa esplorazione, una testimonianza dell'amore di Monet per l'acqua e della sua capacità di trasformarsi continuamente.

Guardando questo dipinto, non stiamo solo assistendo alla tecnica maestre di Monet, ma anche della sua filosofia artistica: una celebrazione di luce, colore e natura. Ad ogni look, "Neenufares - Reflex di salse di lloroni" ci ricorda che l'arte è un mezzo non solo per osservare il mondo, ma per sperimentare una profonda connessione con esso, una lezione che rimane rilevante nella nostra relazione contemporanea con l'ambiente che ci circonda.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Paesaggio in Eragny - 1890
Prezzo di venditaDa €253,95 EUR
Paesaggio in Eragny - 1890Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Kew Gardans - The Little Greenhouse - 1892
Scegli l'opzione
Frontispy della rivista & quot; - 1908
Prezzo di venditaDa €270,95 EUR
Frontispy della rivista & quot; - 1908Serge Sudeikin
Scegli l'opzione
Néstor the Chronicler - 1893
Prezzo di venditaDa €361,95 EUR
Néstor the Chronicler - 1893Viktor Vasnetsov
Scegli l'opzione
Neried and Tritones - 1867
Prezzo di venditaDa €253,95 EUR
Neried and Tritones - 1867Paul Cezanne
Scegli l'opzione
Nettuno e Andromeda - 1938
Prezzo di venditaDa €247,95 EUR
Nettuno e Andromeda - 1938Alexandre Jakovleff
Scegli l'opzione
The Bridge Moret - 1888
Prezzo di venditaDa €253,95 EUR
The Bridge Moret - 1888Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Essere parola? Bohoc 1932-1932
Prezzo di venditaDa €255,95 EUR
Essere parola? Bohoc 1932-1932Hugó Scheiber
Scegli l'opzione