Asino per corsia - 1885


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita€263,95 EUR

Descrizione

Il dipinto "Burro by Lane" (1885) di Paul Gauguin è un'opera che incapsula l'interesse dell'artista per la rappresentazione del mondo rurale e la sua fusione della vita quotidiana con una tavolozza vibrante ed evocativa. In questo pezzo, osserviamo la rappresentazione di un asino che cammina lentamente lungo un percorso rustico, un'immagine che potrebbe sembrare semplice a prima vista, ma che quando scomposto è ricco di dettagli e sfumature.

Gauguin, un membro del movimento post -impressionista, è caratterizzato dal suo audace uso del colore e dalla sua attenzione all'espressione emotiva attraverso la forma. In "Donkey per corsia", la scelta dei colori è notevole. I toni della Terra predominano sullo sfondo, in cui un morbido marrone e verde viene miscelato, suggerendo un paesaggio che è sia realistico che simbolico. L'asino, rappresentato con una miscela di grigio e nero, si distingue sullo sfondo, iniettando un senso di tranquillità alla scena e una connessione palpabile con l'ambiente naturale.

La composizione dell'opera è diretta, focalizzata sull'animale, che sembra occupare spazio sia fisico che emotivo. Il percorso del percorso fornisce una guida visiva allo spettatore, portando a seguire la via dell'asino. Questa linea non solo collega il primo piano con lo sfondo, ma suggerisce anche un viaggio, una sottile narrativa che invita lo spettatore a riflettere sulla vita rurale e sulla relazione dell'uomo con la natura. Il modo in cui l'asino si muove attraverso la corsia evoca una calma contemplativa, un momento che può essere visto come un'eco della vita rurale nella Francia della fine del diciannovesimo secolo.

È interessante osservare che questo pezzo appartiene a un periodo in cui Gauguin ha iniziato a esplorare una maggiore semplificazione delle forme e una maggiore espressione attraverso il colore. Sebbene l'asino sia l'unico "personaggio" presente nell'opera, la sua rappresentazione che parla della vita rurale suggerisce una connessione con gli esseri umani che abitano lo spazio, evidenziando un'interrelazione che va oltre la semplice rappresentazione di un animale. In questo senso, la pittura può essere interpretata come una meditazione sulla vita semplice e sui semplici piaceri che offre.

Il lavoro si svolge in un contesto in cui Gauguin si è allontanato dalle convenzioni dell'impressionismo, alla ricerca di forme di espressione più forti. Nella sua serie di opere, l'artista descrive spesso la realtà in cui è, ma sceglie di farlo attraverso un particolare prisma che altera la percezione dello spettatore. "Donkey per corsia" è un esempio di questa esplorazione, in cui la semplicità della scena diventa un riflesso delle complessità della natura umana e del suo ambiente.

Infine, sebbene non sia ben noto come le sue successive opere in Tahiti, "Donkey per Lane" rappresenta un momento cruciale nello sviluppo della lingua artistica di Gauguin. Il lavoro combina l'osservazione precisa della natura con una ricerca incipiente di idee più profonde sull'esistenza e sulla relazione tra l'uomo con il suo ambiente. Mentre lo spettatore smette di considerare ogni dettaglio di questo dipinto, incontra la voce silenziosa ma penetrante di un artista che si muove su un percorso di esplorazione personale e artistico.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente