13. Shitaya Hirokoji - 1857


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita€271,95 EUR

Descrizione

L'opera "13. Shitaya Hirokoji - 1857" di Utagawa Hiroshige è un esempio affascinante dell'arte ukiyo-e, uno stile che fiorì in Giappone tra il XVII e il XIX secolo. Hiroshige, uno dei più celebri maestri di questo genere, è stato riconosciuto per la sua abilità nel catturare paesaggi e scene della vita quotidiana con una sensibilità che va oltre il semplice registro visivo. Questa pittura, che rappresenta la strada Shitaya Hirokoji, evoca una sensazione di serenità e un apprezzamento per i dettagli dell'ambiente urbano giapponese del suo tempo.

In una prima ispezione visiva, la composizione dell'opera si distingue per la sua disposizione equilibrata. A sinistra, una serie di case tradizionali si allineano, con tetti di tegole che aggiungono un carattere distintivo alla scena. L'utilizzo di linee morbide guida lo sguardo dello spettatore verso il fondo, dove la strada si estende e si intreccia con una prospettiva che invita a esplorare oltre il limite della tela. Questo uso dello spazio è caratteristico di Hiroshige, che spesso impiegava la profondità e la riduzione di elementi per creare una narrativa visiva che si dispiega davanti agli occhi dell'osservatore.

Il colore in "Shitaya Hirokoji" è un punto saliente che merita attenzione. Hiroshige, noto per la sua maestria nell'uso del colore, impiega una palette sottile che si basa su toni terrosi e sfumature morbide. Le diverse tonalità di verde che si manifestano nella vegetazione nella parte destra dell'opera generano una connessione organica e naturale con l'ambiente costruito, creando un'armonia che è, allo stesso tempo, rilassante e stimolante. L'applicazione ingegnosa dei pigmenti produce anche un effetto di profondità, facendo sembrare la vegetazione quasi tridimensionale. Questa tecnica è una firma dell'opera di Hiroshige, che spesso giocava con la luce e il colore per dare vita ai suoi paesaggi.

Sebbene non presenti personaggi in modo esplicito, l'opera evoca un'atmosfera quasi palpabile della vita quotidiana. È come se, attraverso la rappresentazione dello spazio, lo spettatore potesse sentire la presenza dei passanti, udendo il mormorio della vita urbana e sentendo il soffio del vento. Questo è parte della maestria di Hiroshige: nonostante l'assenza di figure umane, l'opera risuona con una vitalità che suggerisce interazione e movimento.

L'opera è parte di una serie che riflette la vita a Edo (l'attuale Tokyo) ed è un chiaro esempio dell'interesse dell'artista nel rappresentare non solo il paesaggio, ma anche la cultura e l'estetica del suo tempo. Hiroshige, spesso in competizione con il suo contemporaneo Katsushika Hokusai, riuscì a sviluppare uno stile che enfatizzava la bellezza effimera della natura e della quotidianità, temi che risuonano profondamente nella tradizione culturale giapponese.

La tecnica dell'ukiyo-e, che incorporava la stampa su legno, permetteva una produzione di opere in massa, facilitando la diffusione delle immagini di Hiroshige, che catturarono rapidamente l'immaginazione sia in Giappone che in Occidente. Il suo stile influenzò molti artisti al di fuori del Giappone, diventando un punto di riferimento dell'arte paesaggistica.

"13. Shitaya Hirokoji - 1857" non è semplicemente una rappresentazione di una strada; è una finestra sull'anima di un periodo in cui la cultura giapponese fioriva con un profondo apprezzamento per la natura e la vita quotidiana. Quest'opera, come molte altre di Hiroshige, racchiude l'essenza di un mondo che, sebbene si trovi in costante cambiamento, continua a essere oggetto di ammirazione e studio nel campo dell'arte contemporanea.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, ti rimborseremo il 100% del tuo denaro.

Visualizzati di recente