Ballerino seduto regolando le scarpe - 1880


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita€265,95 EUR

Descrizione

Nel dipinto "Dancer seduto regolando le scarpe" del 1880, Edgar Degas cattura un momento quotidiano nella vita di un ballerino, trasformando la semplice azione di regolare le scarpe in un'opera piena di significato e sensualità. Questa rappresentazione è emblematica della percezione di Degas sul mondo del balletto, dove combina l'intimità con il rigore e la disciplina che questa forma d'arte richiede. La figura del ballerino, focalizzata sulla composizione, è mostrata con un angolo leggermente deviato, aggiungendo un senso di movimento e naturalezza alla scena.

La scelta del colore è particolarmente notevole in questo lavoro. Degas usa una tavolozza che consiste in toni morbidi di rosa, beige e marrone, creando un'atmosfera intima e accogliente. Le sottili ombre attorno alla figura contrastano con la delicatezza del vestito del ballerino, evidenziando la sua figura mentre sottolineano l'illuminazione morbida dell'ambiente. Gli elementi dell'abbigliamento, con gli strati di tulle che sembrano quasi eterei, stabiliscono una connessione diretta con l'ideale romantico del balletto, ma allo stesso tempo mostrano la vulnerabilità della ballerina nella sua preparazione.

La composizione mostra il ballerino seduto in una banca, un momento che potremmo immaginare come una pausa tra prove o spettacoli, catturando l'essenza dello sforzo e la routine dietro lo spettacolo. Sebbene non ci siano altri personaggi presenti, l'isolamento della ballerina induce una riflessione sul suo mondo interiore, la sua dedizione e il suo desiderio di perfezione. Il modo in cui il tuo corpo si sporge in avanti e come uno dei tuoi piedi è elevato per consentire la regolazione delle scarpe aggiungendo una sensazione di dinamismo alla scena, rendendo l'immagine quasi tre -dimensione.

Degas è noto per la sua eccezionale capacità di catturare il movimento e la forma umani e questo lavoro non fa eccezione. Il modo in cui si rivolge alla figura femminile si allontana dal classico ideale della bellezza, offrendo invece una visione più autentica e completa della donna artista. In questa rappresentazione, Degas svanisce i confini tra arte e vita e ci offre uno sguardo alla preparazione e all'intimità dietro l'arte del balletto.

Vale la pena notare che l'uso da parte di Degas di prospettive insolite e cornici innovative era un precursore dell'Avantura artistica -Garde del ventesimo secolo, dove la rappresentazione dello spazio e la donna di figura avrebbero rivalutato e decostruito in numerose occasioni. I suoi contemporanei, così come le generazioni successive, hanno visto in queste composizioni un invito a esplorare ciò che risiede dietro la superficie dell'azione e delle prestazioni.

In "Dancer seduto regolando le scarpe", Degas si distance da un'interpretazione idealizzata della danza. Invece, presenta un'immagine profondamente umana, una rappresentazione della lotta interna e della dedizione che rimane spesso nascosta tra il glamour abbagliante del palcoscenico. Questo approccio ha contribuito all'endurabilità e alla rilevanza di Degas nella storia dell'arte, garantendo che il suo lavoro risuona con lo spettatore contemporaneo mentre rimane fedele all'esplorazione estetica dell'essere umano.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente